Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Partenza verso la Lombardia. Arrivo in mattinata a Bergamo e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Bergamo Alta. Salita con la funicolare, per raggiungere la parte alta della città dove, con una piacevole passeggiata, è possibile vedere i punti di maggior interesse: la Basilica di Santa Maria Maggiore, un magnifico edificio romanico che il tempo ha impreziosito, la Cappella Colleoni, il monumento funerario di uno dei più importanti condottieri del XV secolo e Piazza Vecchia, il salotto buono della città, su cui si affacciano prestigiosi palazzi storici tra quali primeggia il Palazzo della Ragione. Sistemazione in hotel a Bergamo Bassa nelle camere riservate e cena in ristorante convenzionato raggiungibile a piedi dall’albergo. Pernottamento.
Prima colazione. Intera giornata in escursione tra i Borghi del lago d'Iseo. Mattinata dedicata alla visita guidata del Monastero di San Pietro in Lamosa e di Iseo. Fondata su un rialzo roccioso che domina le Torbiere, e legata anche nel nome (Lamosa) alla natura paludosa dei luoghi, San Pietro è la più antica e l’unica ancora riconoscibile delle fondazioni cluniacensi del Sebino. Capoluogo turistico del lago, Iseo conserva ancora oggi la conformazione del borgo medievale con vicoli e case torri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio imbarco su battello privato per il giro delle tre isole del Lago d’Iseo: Isola di San Paolo, Isola di Loreto e Monteisola. Sosta a Monteisola con tempo libero per le visite individuali. Rientro a Sulzano con il battello per poi proseguire fino a Bergamo. Cena in ristorante convenzionato raggiungibile a piedi dall’albergo. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Brescia. Mattinata dedicata alla visita guidata della città. Vi attende un itinerario cronologico nel cuore della città per conoscerne e riviverne la storia. Una passeggiata piacevole e coinvolgente attraverso le 4 piazze principali dove sorgono i monumenti che caratterizzano il volto storico-artistico della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata ad una cantina che produce Franciacorta seguita da degustazione di vini. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 29 Aprile 2023 al 1 Maggio 2023 | € 668 | € 125 |
DATA DI PARTENZA | QUOTA | SUPPLEMENTO
CAMERA SINGOLA |
RIDUZIONE
3° LETTO BAMBINO 2/11 ANNI |
RIDUZIONE
3° LETTO ADULTO |
29/04 | € 668 | € 125 | € 100 | Non prevista |
Costo individuale gestione pratica € 25
Numero di partecipanti previsti: minimo 30
L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Tutte le visite previste nel programma sono comunque garantite.
E’ inoltre possibile che a causa di eventuali misure governative, regionali e/o comunali in materia Anti Covid19, alcuni servizi possano subire limitazioni, anche senza preavviso.
Organizzazione tecnica Harlem Viaggi
Viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 2 pernottamenti con sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 4 stelle * trattamento di mezza pensione con cene in ristorante adiacente l’hotel * bevande ( ¼ vino e ½ acqua per persona a pasto) * 2 pranzi in ristorante * biglietto funicolare * guida locale ove prevista * degustazione in cantina * ingresso al Monastero di San Piero * battello privato per giro delle 3 isole del Lago d’Iseo *
accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.
Pranzo del 1° giorno * ingressi a siti/musei/monumenti * extra obbligatori * facchinaggio * mance ed extra personali * tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende” * tassa di soggiorno ove prevista.