Tra la cultura e la natura di quattro capitali. Un tour nelle repubbliche baltiche tra tanta cultura e natura e la visita di ben quattro capitali: Vilnius e le sue chiese, Riga e i suoi stili architettonici, Tallinn con il castello e la cattedrale ortodossa ed infine Helsinki, su una moltitudine di isolette e immersa in un paesaggio verdissimo.
Partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con assistente locale e trasferimento in hotel, sistemazione. Cena e pernottamento.
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città vecchia con il suo antico Municipio, la chiesa di San Pietro, la Vecchia Università (ingresso incluso), la Cappella della Madonna dell’Aurora e la Cattedrale di San Stanislav. Pranzo libero. Nel pomeriggio, escursione al Castello di Trakai (ingresso incluso).
Prima colazione hotel. Partenza in pullman per Riga. Sosta alla Collina delle Croci, uno dei luoghi sacri della Lituania cattolica. Proseguimento per la Lettonia. Sosta a Rundale. Pranzo libero. Visita del Palazzo Rundale (ingresso incluso), fu la residenza settecentesca dei Duchi di Curlandia opera del famoso architetto Rastrelli. Al termine, proseguimento per Riga. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino visita della città vecchia: il castello, la Chiesa di San Pietro, il monumento alla libertà, l’Opera House, il distretto Art Nouveau e il Duomo (ingresso incluso). Pranzo libero. Nel pomeriggio, escursione al Parco nazionale Gauja e visita alle rovine del castello Turaida (ingresso incluso).
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza pe Tallin. Lungo il percorso breve sosta a Piarnu. Pranzo libero. Proseguimento per Tallin. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino visita della città vecchia: il Castello di Toompea, il vecchio Municipio, la Cattedrale (ingresso incluso). Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al parco di Kadriorg e visita all’omonimo palazzo (ingresso incluso). Il Palazzo e il Parco di Kadriorg furono commissionati da Pietro il Grande all’architetto italiano Nicolò Michetti per far dono di una residenza alla moglie Caterina. Oggi il palazzo è sede di una pinacoteca. Infine visita alle rovine del convento di Santa Brigida.
Prima colazione. Trasferimento al porto e partenza con traghetto per Helsinki. Arrivo e trasferimento in città. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica della città con guida locale: il municipio, il palazzo del Parlamento, la cattedrale nella roccia (ingresso incluso). Trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti).
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 25 Aprile 2023 al 2 Maggio 2023 | € 1.760 | € 320 |
Dal 28 Maggio 2023 al 4 Giugno 2023 | € 1.760 | € 320 |
Quota individuale di partecipazione: | Quota | Supplemento camera singola |
Partenze 25/4 e 28/5 | € 1.760 | € 320 |
Costo individuale gestione pratica: € 50
Minimo partecipanti 10
L’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche pur rispettandone sempre il contenuto.
Le tasse aeroportuali, soggette a continue variazioni da parte delle compagnie aeree, verranno confermate/quantificate al momento dell’emissione dei biglietti.
Gli hotel non dispongono di camere triple, si tratta quasi sempre di un piccolo lettino aggiunto in una camera doppia adatto esclusivamente a bambini (si sconsiglia questo tipo di sistemazione).
Per i cittadini italiani è sufficiente la Carta d’identità valida per l’espatrio oppure il Passaporto, entrambi in corso di validità con data di scadenza superiore al periodo di permanenza.
Organizzazione tecnica Toscana Turismo
Trasporto aereo con voli di linea; trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio; trasporti interni come indicato nel programma; sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. loc.); mezza pensione; visite ed escursioni, con tour escort parlante italiano, come indicate nel programma; borsa da viaggio in omaggio; assicurazione medico, bagaglio, annullamento.
Tasse aeroportuali (€ 139/€ 277), facchinaggio, eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, spese di servizio (mance) da pagare in loco € 35, bevande, extra personali in genere; tutto quanto non espressamente indicato le “La quota comprende”.