Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire, sistemazione in pullman e partenza per il Friuli Venezia Giulia. Sosta per il pranzo libero. Arrivo a Pordenone e incontro con la guida per la visita del centro storico, che seduce per l'eleganza dei palazzi e dei porticati, per la poesia degli affreschi che, come le pagine di un libro, sembrano voler raccontare la storia della città. Proseguimento per la sistemazione in hotel nelle camere riservate, aperitivo di benvenuto, cena e pernottamento.
Pensione completa. Al mattino passeggiata nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane con una guida naturalistica che fornirà informazioni sulla fauna, la flora e la vegetazione del Parco, illustrerà gli splendidi panorami sulle Dolomiti e racconterà la storia e le leggende del paese. Nel pomeriggio visita con degustazione in un birrificio artigianale del paese. Pernottamento.
Mezza pensione in hotel. Al mattino partenza verso Spilimbergo, conosciuta come "città del mosaico": è la capitale dell'arte musiva del Friuli, con una scuola che è, nel suo genere, punto di riferimento e sperimentazione unico al mondo. Trasferimento al Lago di Barcis per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero per una piacevole passeggiata lungolago. Pernottamento.
Pensione completa. Intera giornata a disposizione per relax e passeggiate naturalistiche. Serata di intrattenimento in hotel, con la musica della fisarmonica. Pernottamento
porticati, per la poesia degli affreschi che, come le pagine di un libro, sembrano voler raccontare la storia della città. Proseguimento per la sistemazione in hotel nelle camere riservate, aperitivo di benvenuto, cena e pernottamento.
Pensione completa. Al mattino partenza in seggiovia (pagamento diretto in loco) pe raggiungere Malga Varmost, visita in fattoria e a seguire degustazione di formaggi. Rientro in hotel, pomeriggio libero per attività individuali – suggeriamo una visita alla scoperta delle chiese di Forni di Sopra e dei famosi murales di Marino Spadavecchia, opere di un “pittore cantastorie” che ha usato il pennello e i bianchi muri delle case come tele. Pernottamento.
Prima colazione e pranzo in hotel (camere disponibili fino alle ore 10.00). Al mattino tempo libero per attività individuali o visita facoltativa al Museo Rurale e al Museo “Il Filo dei Ricordi” di Forni di Sopra. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto per la tarda serata ai luoghi di partenza.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 16 Luglio 2022 al 22 Luglio 2022 | € 800 | € 80 |
Dal 21 Agosto 2022 al 27 Agosto 2022 | € 840 | € 80 |
Dal 18 Settembre 2022 al 24 Settembre 2022 | € 765 | € 80 |
Quota individuale di partecipazione:
Partenza del 16/7 Quota € 800
Partenza del 21/8 Quota € 840
Partenza del 18/9 Quota € 765
Supplemento camera singola € 80
Costo individuale gestione pratica: € 30
Minimo partecipanti 30
IN SEGUITO AD EVENTUALI MISURE GOVERNATIVE, REGIONALI E/O COMUNALI IN MATERIA ANTI COVID-19, ALCUNI SERVIZI ALBERGHIERI POTEBBERO SUBIRE LIMITAZIONI, ANCHE SENZA PREAVVISO.
N.B. Per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative, l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.
NOTA BENE: tutti i nostri Clienti beneficiano automaticamente delle coperture aggiuntive Covid-19 previste dalla Polizza di UnipolSai Assicurazioni inclusa nella quota viaggio.
Organizzazione tecnica Robintur SpA
viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 6 pernottamenti in hotel 3 stelle indicato o similare con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno * acqua e vino ai pasti * visite guidate ove previste * degustazioni indicate * assicurazione Optimas (garanzia Viaggi Rischi Zero, indennizzo ritardo volo, assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, assicurazione bagaglio e garanzia annullamento) di UnipolSai Assicurazioni; accompagnatore Robintur.
NOTA BENE: tutti i nostri Clienti beneficiano automaticamente delle coperture aggiuntive Covid-19 previste dalla Polizza di UnipolSai Assicurazioni inclusa nella quota viaggio.
pranzo del 1° giorno * tutti gli ingressi a musei, monumenti e siti archeologici previsti o suggeriti durante le visite * i biglietti per funivie/cabinovie previste in programma per l’effettuazione di visite ed escursioni * mance * extra personali * tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.
Costo indicativo degli ingressi esclusi (da pagare in loco) € 30 p.p.