GIORDANIA, CHARME A 5 STELLE

Tour in aereo

GIORDANIA, CHARME A 5 STELLE

Durata

8 giorni/7 notti

Periodo

Ottobre 2023

Partenze da

Roma

Hotel

5 stelle

Partecipanti

Da 15 partecipanti

Trattamento

Pensione completa

Trasporto

Voli da Roma + Pullman G.T.

Programma di Viaggio

Culla della storia dell’Umanità e crocevia di popoli da oltre 2 mila anni, il Regno di Giordania è uno dei Paesi più culturalmente affascinanti - e politicamente stabili - del Vicino Oriente, governato con saggezza ed equilibrio da Re Abdullah, e dalla Regina Rania. La sua capitale, Amman, è una classica città araba capace di sorprendere il visitatore con vestigia romane in ottime condizioni, inaspettate a queste latitudini. È ancora attraversata dalla Strada dei Re, che 5.000 anni fa univa la Siria al Regno d’Egitto.

1° giorno ITALIA - AMMAN

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto in aeroporto 3 ore prima della partenza, disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco e partenza con volo di linea per Amman. Arrivo in aeroporto, incontro con l’assistente, trasferimento organizzato all’hotel e sistemazione in camere riservate. Cena fredda e pernottamento in hotel

2° giorno AMMAN - JERASH - AJLUN - AMMAN

Prima colazione in hotel. All’ora convenuta partenza per la visita di Jerash: soprannominata la Pompei d’Oriente è situata a circa trenta chilometri dalla capitale Amman, sulle rive del fiume Wadi Jerash, che fa parte del bacino idrografico del Giordano e prospera grazie al fertile terreno agricolo circostante. Dopo l’ingresso attraverso la porta monumentale sud, scorgeremo l’antico foro, la Piazza Ovale circondata da colonne con la via colonnata, il Tempio di Zeus, il Teatro Romano, il Ninfeo, la Porta di Adriano e le Chiese Bizantine con i tipici pavimenti a mosaico; passeggiata lungo la Via principale Cardo e visita del Ninfeo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita al castello di Ajloun, un castello Islamico militare utilizzato dalle truppe islamiche di Saladino per proteggere la regione contro i crociati. Al termine rientro ad Amman. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno AMMAN - CASTELLI DEL DESERTO - AMMAN

Prima colazione in hotel. All’ora convenuta partenza per la visita della capitale Amman, anticamente chiamata Rabbat Ammoun: si visiteranno La Cittadella con il Museo Archeologico le rovine e il Teatro Romano, situati nel centro attivo del Vecchio Suq, passeggiata nel centro e panoramica della parte moderna di Amman. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione ai Castelli del Deserto Orientale: Ci dirigiamo verso il Deserto Orientale dove i romani, non scoraggiati dall’aspro clima desertico, costruirono una catena d fortezze a confine della loro provincia araba. La maggior parte dei castelli visitabili oggi, sono esempi di arte islamica e furono costruiti dai califfi durante il periodo delle dinastie Omayyadi. In particolare visiteremo i castelli di Qasr al-Kharaneh, Qusayr Amra e Qasr al-Azraq: due costruiti nell' VIII secolo dai califfi durante il periodo degli Omayyadi nei pressi dell'attuale confine con l'Iraq, apparentemente più palazzi che fortezze, per far apparire gli Omayyadi "principi del deserto" agli occhi dei beduini. Il terzo castello costruito invece verso il I secolo a.C. quando i Romani conquistarono la Giordania guidati da Pompeo: castello successivamente abbandonato e ricostruito dagli Omayyadi intorno all' VIII secolo. Sono decorati con raffinati mosaici, affreschi, sculture in pietra, stucchi e illustrazioni e rappresentano una testimonianza silenziosa e impressionante della ricca storia della Giordania. Qasr al-Kharaneh è il castello più grande e riccamente decorato degli Omayyadi in Giordania, è una grande fortezza quadrata, circondata da mura con torri circolari su ogni lato. Qusayr Amra, con pareti e soffitti interni ricoperti da vivaci affreschi e con due stanze pavimentate con mosaici colorati. Qasr al-Azraq, il castello costruito in basalto nero. Resto del pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

4 giorno AMMAN - MADABA - NEBO - STRADA DEI RE - KERAK - PETRA

Prima colazione in hotel. All’ora convenuta partenza per la visita di Madaba: città della Giordania, sorta sull'antico sito biblico di Medba o Medeba, da cui ha poi preso il nome; si trova a circa 35 km a sud-ovest di Amman e sorge sulla Via Regia, una strada costruita cinquemila anni fa, a quasi 730m dal livello del mare; è nota soprattutto per la Chiesa Greco-Ortodossa di San Giorgio con il suo pavimento decorato a mosaico, raffigurante una mappa della Terra Santa e in particolare di Gerusalemme, l’opera risale al 560 ed è considerata il più celebre e antico mosaico bizantino. Al termine partenza per Monte Nebo, alto circa 817m, dalla sua sommità si gode di uno splendido panorama sulla Terra Santa, la Valle del Giordano, il Mar Morto e Gerico; sul punto più elevato della montagna, Syagha, una delle cinque cime del monte, sono stati scoperti nel 1933 i resti risalenti al IV secolo di una chiesa e di un monastero, costruiti dai Francescani per commemorare il posto in cui Mosè morì e venne sepolto. Pranzo in ristorante Al termine partenza, attraverso la Strada dei Re, per la visita di Kerak, capitale del Regno biblico di Maob; arroccata in cima ad una ripida collina, Kerak è una città a maggioranza Cristiana, dominata dal castello crociato più grande e meglio conservato della regione (1142): tipico esempio di architettura Crociata, con volte di pietra in stile Romanico, numerosi corridoi e forti porte. Al termine proseguimento verso Petra, arrivo in hotel e sistemazione in camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno PETRA

Prima colazione in hotel. All’ora convenuta incontro con la guida e partenza per la visita di Petra intera giornata: capitale dell’antico regno Nabateo e scavata interamente dall’uomo tra le montagne rosa-rosse, la “Città Rosa” di Petra è considerata il tesoro del mondo antico; le bellezze naturali delle montagne si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, che lavorarono i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade proprio nella roccia rosa. Patrimonio Mondiale dell’Unesco! Ingresso in Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento: al-Khazneh o Tesoro. (Riconoscibile nella scena finale del film “Indiana Jones e l’ultima Crociata”). Proseguendo la camminata dal Khazneh, si scorgeranno numerose costruzioni scavate nella roccia ed erose dal tempo con favolose pareti multicolori: il teatro, la tomba reale, il museo archeologico, l’Alto Luogo del Sacrificio (Al Madhabh) e la Tomba di Aronne (fratello di Mosè). Possibilità di rimanere all’interno del sito al termine della visita guidata, con rientro autonomo in hotel Pranzo in ristorante in corso di visite. Rientro nel pomeriggio in hotel. Cena e pernottamento.

6° giorno PETRA - PICCOLA PETRA - DESERTO WADI RUM

Prima colazione in hotel. All’ora convenuta, partenza per Beida: chiamata anche “Piccola Petra” è un sito archeologico poco lontano dalla più nota Petra; nelle vicinanze è stato costruito un importante villaggio beduino su iniziativa del Governo di Re Abdullah II. A differenza di Petra, dove i Nabatei seppellivano i loro morti, Piccola Petra nacque per ospitare le carovane provenienti dall’Arabia e dall’Oriente dirette in Siria ed Egitto, così che dopo la traversata del deserto, i carovanieri potessero sostare e riposare prima di proseguire, alloggiando prima in piccole grotte scavate nella roccia per poi usufruire di alloggi sempre più grandi, sofisticati e confortevoli. Proseguimento per il Wadi Rum attraverso il territorio Howeitat, meglio conosciuto come “Valle della Luna”, luogo antico di passaggio di carovane cariche di merce preziosa, che si spostavano dalla Penisola Arabica verso il mediterraneo; la sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi ormai prosciugati e altissime dune di colore rosso intenso. Proprio qui il ricercatore italiano Prof. Borzatti scoprì reperti del più antico alfabeto che si conosca: il Tamudico, risalente a 6.000 anni fa. Il nome Rum proviene molto probabilmente dalla radice aramaica che significa "alto" o "elevato" e la maggiore elevazione nel Wadi Rum è il monte Jebel Rum alto 1754 m. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “valle della luna”. Pranzo in corso di escursione. Escursione di 2 ore in fuoristrada, per poter ammirare da posizione privilegiata uno dei paesaggi più unici al mondo. Sistemazione al campo tendato, cena e notte sotto le stelle del Deserto.

7° giorno WADI RUM - MAR MORTO

Prima colazione al campo tendato. All’ora convenuta partenza per Mar Morto, arrivo e sistemazione in hotel. Resto della giornata da dedicare alla balneazione sul Mar Morto: situato sulla frontiera occidentale della Giordania, a 427m sotto il livello del mare, è il punto più profondo della terra, è un mare privo di qualsiasi forma di vita per l’alto tasso di salinità (dieci volte superiore a quello del Mediterraneo), ma l’altissima concentrazione di sali minerali, i suoi fanghi e le sorgenti minerali termali, sono una vera e propria cura per il corpo e per lo spirito. Pranzo in ristorante e tempo libero con possibilità di immergersi nelle acque di questo mare, altamente terapeutiche. Cena e pernottamento in hotel

8° giorno MAR MORTO - AMMAN - ITALIA

Prima colazione in hotel. All’ora convenuta trasferimento organizzato all’aeroporto di Amman e partenza con volo di linea per l’Italia. Termine dei servizi

PartenzaDoppiaSupplemento Singola
Dal 3 Ottobre 2023 al 10 Ottobre 2023€ 2.190€ 320

Supplemento camera singola: €320

Riduzione 3°/4° letto adulti: su richiesta

Riduzione 3°/4° letto bambini: su richiesta

Quota di iscrizione: € 30

OPERATIVO VOLI: TBC

Voli di linea in classe economica * franchigia bagaglio in stiva 23 kg. * trasferimenti privati da/per aeroporto * sistemazione in camera doppia in hotel 5 stelle * 2 notti a Petra, 1 notte a Wadi Rum e 1 notte sul Mar Morto * trattamento di pensione completa come da programma dettagliato * escursioni in pullman riservato * escursione safari in jeep 4×4 di 2 ore a Wdi Rum * cavalcata a Petra attraverso il Siq * guida locale parlante italiano durante le visite e trasferimento aeroporto * guida omaggio * visto per la Giordania * polizza medico e bagaglio.

Tasse aeroportuali (da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo)  * pasti non indicati * bevande * mance * facchinaggio * extra personali * trasferimento per/da Roma FCO * mance (praticamente obbligatorie in Medio Oriente prevedono generalmente per i gruppi 5 USD p.p. al giorno per la guida, 3 USD p.P. al giorno per l’autista, oltre alle mance per servizi vari e discrezionali) * tutto quanto non previsto nella voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.

Organizzazione tecnica Travel Today

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Richiedi informazioni

Ospiti

Adulti

Bambini

        Confermo di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

©2023 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485