Reggia di Venaria e i suoi giardini - Museo Egizio.
Alle porte di Torino spicca la meravigliosa Reggia di Venaria, una residenza sabauda attorniata da uno splendido giardino ricco di fiori colorati. Il complesso dà la possibilità di essere esplorato da carrozze trainate da cavalli o, per i più piccoli, da un grazioso trenino. Per chi ama l'arte e la cultura egiziana, non può mancare una visita al Museo Egizio, dove sono esposti circa 6.500 reperti archeologici (dal paleolitico fino all’epoca copta). Questo percorso all'interno città porterà senz'altro a scoprire i tesori più nascosti dell'ex capitale italiana.
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Torino: uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, culturali e scientifici della Repubblica. Torino e’ stata la prima capitale del Regno d’Italia dal 1861 al 1865. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio ingresso e visita guidata della Reggia di Venaria e dei suoi stupendi giardini. “La reggia di Venaria Reale è una delle Residenze Sabaude iscritte alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997. La Reggia di Venaria fu progettata e costruita in pochi anni (1658 - 1679). A commissionarla fu il duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese”. Al termine trasferimento in Hotel situato in centro, sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero a disposizione in città, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata con egittologo del Museo Egizio. Il museo e’ considerato per il valore dei reperti il piu’ importante al mondo dopo quello del Cairo. Ha sede nello storico Palazzo dell'Accademia delle Scienze ed e’ stato eretto nel XVII secolo dall'architetto Guarino Guarini. Per il pubblico sara’ come vivere un viaggio nel tempo: la visita si conclude al piano terra fra le statue monumentali, nelle sale allestite dallo scenografo Dante Ferretti, in quella che Champollion, il noto studioso decifratore dei geroglifici, definì “una meravigliosa assemblea di re e divinità”. E’ un museo completamente rinnovato che racchiude tra le sue mura barocche reperti millenari e tecnologia avanzata. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico. Ore 17.00 circa partenza per il rientro.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 1 Aprile 2023 al 2 Aprile 2023 | € 299 | € 40 |
Documenti di Viaggio: carta identità (valida e non rinnovata) valida per espatrio o passaporto.
Sempre mantenendo tutte le visite in programma, il loro ordine di esecuzione potrebbe subire variazioni per motivi logistici.
I punti di imbarco alla partenza sull’autobus saranno tassativamente i medesimi di quelli di scarico al ritorno.
I posti bus saranno assegnati in base all’ordine di prenotazione con versamento dell’acconto.
Costo gestione pratica € 20 p.p
Minimo 25 partecipanti
Organizzazione tecnica Travel Today
– Viaggio in Bus GT o Minibus in funzione del numero partecipanti iscritti
– Sistemazione in Hotel centrale 4 stelle a Torino
– Cena con bevande incluse ai pasti
– Biglietto ingresso e visita guidata della Reggia di Venaria e dei suoi Giardini
– Biglietto ingresso e visita guidata con egittologo al Museo Egizio
– Visita guidata del centro storico di Torino
– Accompagnatore agenzia
– Tassa di Soggiorno in Hotel
– Accompagnatore Agenzia
– Assicurazione sanitaria, RCT, Fondo di Garanzia, annullamento
– Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce la quota comprende