Voli liberi per Johannesburg (da richiedere in agenzia). Arrivo e trasferimento libero all'hotel Intercontinental (situato di fronte all'area Arrivi Internazionali). Alle ore 12,00 partenza per Pretoria. Posta a 1335 mt. d'altitudine, Pretoria è ribattezzata Tshwane ed è la capitale amministrativa del Sudafrica, una città dalle solide origini boere e dalla storia tumultuosa, con eleganti edifici governativi, giardini e ampli viali di jacaranda, albero tropicale dai fiori color malva. Oltre a ospitare una nutrita comunità diplomatica. Visita del centro e degli Union Buildings (solo all'esterno), gli imponenti palazzi sede del governo e del Presidente, costruiti nel 1910 nello stile neoclassico in auge ai tempi dell'Impero Britannico, in posizione sopraelevata e circondati da giardini, con una statua monumentale di Nelson Mandela. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Dullstroom. Posta a 2.100 mt. d'altitudine, nel punto più alto del Great Escarpment, è un piccolo e affascinante borgo, all'estremità meridionale della famosa Panorama Route che si percorrerà al rientro dal parco Kruger. Trasferimento al Walkersons Country Hotel & Spa, immerso fra le colline nei dintorni del borgo, un rifugio di lusso che offre una vista sconfinata, camere romantiche e raffinate e una cucina a cinque stelle. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Kapama. Arrivo in tempo per il pranzo al Private Game Reserve, all'interno del Greater Kruger National Park. Sistemazione nel Kapama Southern Camp, lussuoso campo tendato che offre un'indimenticabile esperienza africana. Nelle immediate vicinanze una piccola pozza d'acqua permanente attrae numerose specie di antilopi, elefanti, bufali, così non è raro poter osservare anche i "big five", stando tranquillamente seduti gustando un cocktail. Durante il soggiorno nella riserva sono previsti due fotosafari giornalieri; accompagnati da un ranger esperto e da un abile tracker sarà probabile l'avvistamento dei Big Five. Tempo a disposizione per relax prima del fotosafari pomeridiano. Durante il safari del pomeriggio sosta per sundowner per sgranchirsi le gambe mentre il sole tramonta dietro i monti Drakensberg; con l'oscurità escono gli animali notturni, che il tracker illuminerà con la torcia durante il rientro al lodge, cena e pernottamento.
La giornata ha inizio con la sveglia alle ore 5.30; dopo una rapida colazione con tè, caffè e gallette si esce alle prime luci del mattino per l'avvistamento della grande selvaggina, ma gli animali più piccoli non sono meno interessanti. Rientro al lodge per la prima colazione. Per tutto il giorno nelle vicinanze del lodge si vedranno animali vari, soprattutto antilopi nyala e scimmie vervet, ma non è raro vedere anche qualcuno dei big five. Pranzo. Safari pomeridiano. Rientro al lodge, cena e pernottamento. Secondo la tradizione africana si cena seduti intorno al fuoco (boma) con piatti tipici preparati con ingredienti locali.
Ancora una sveglia all'alba per l'ultimo safari mattutino. Rientro per la prima colazione. In tarda mattinata si lascia la riserva seguendo il tracciato della famosa Panorama Route. La strada attraversa Blyde River Canyon Nature Reserve, con panorami tra i più spettacolari dell'Africa, tra foreste di pini ed eucalipti percorse da una miriade di torrenti che formano cascate cristalline. Il Canyon è uno dei più grandi al mondo, lungo 20 km e profondo fino a 700 m. La prima tappa è al belvedere dei Three Rondavels, la successiva sosta al Bourke's Luck Potholes, profonde cavità rocciose a forma di pozzo - dette anche marmitte dei giganti - formate dall'erosione fluviale; dal belvedere di God's Window (la "finestra di Dio"), la vista sulle pianure del Lowveld è spettacolare e spazia a perdita d'occhio su foreste e colline. Pranzo lungo il tragitto in pullman con un “Packed Lunch”. Arrivo nel tardo pomeriggio all'hotel Sabi River Sun Resort, in località Hazyview, sulle rive del fiume Sabii, tra numerosi laghetti popolati di uccelli, ippopotami e coccodrilli. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Johannesburg . Pranzo lungo il tragitto in pullman con un “Packed Lunch”. Arrivo all'aeroporto di Johannesburg nel pomeriggio. La guida si congeda dai partecipanti dopo aver dato assistenza per il check-in. Volo libero per Città del Capo/Cape Town. Accoglienza in italiano all'arrivo e trasferimento con la guida all’hotel Pepper Club o similare. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Giornata di visita nei dintorni. Città del Capo sorge su una spettacolare penisola montuosa che si protende nell'oceano. Dalla città si segue la costa atlantica attraverso i sobborghi, le spiagge e il promontorio dei 12 Apostoli A Hout Bay imbarco per una crociera di avvicinamento a Seal Island, un'isola abitata da centinaia di otarie orsine del Capo e di cormorani. Poi si percorre Chapman’s Peak Drive, che con 114 curve in 9 km è una delle più spettacolari strade costiere del mondo (soggetta a chiusura in caso di tempo avverso). Si arriva a Cape Point, il famoso Capo di Buona Speranza, la punta estrema della penisola dove si incontrano l'oceano Atlantico e l'Oceano Indiano: la prima terraferma che si incontra a sud del Capo è l'Antartide; salita in funivia. Si raggiunge Simons Town, per un pranzo a base di pesce. Visita alla vicina Boulders Beach per vedere i rari pinguini africani, a rischio di estinzione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata visita della città. Città del Capo è la città più bella e romantica dell'Africa Australe in posizione straordinaria tra oceano e montagne. La visita parte da Table Mountain, da cui si gode un panorama magnifico della città, ma la salita, in funivia, è facoltativa, perché soggetta alla situazione atmosferica; inoltre in luglio e agosto ogni anno la funivia è chiusa per manutenzione. In alternativa si sale a Signal Hill. Giro panoramico del centro città dal lungo mare di Clifton Beach e Sea Point, alla storica piazza di Greenmarket, notoria all'epoca della tratta degli schiavi. Si prosegue con lo storico quartiere malese di Bokaap, i giardini della Compagnie Olandese delle Indie, il Municipio, il Parlamento e il Museo di District Six. Si prosegue per la Constantia Winelands Valley, un sobborgo ai piedi di Table Mountain, famoso per la produzione di vini di alta qualità. Degustazione e pranzo in una tenuta vinicola storica, Groot Constantia, fondata nel 1685. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con bus-navetta. Voli liberi per il rientro in Italia. Termine dei servizi.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 1 Ottobre 2024 al 8 Ottobre 2024 | € 2.500 | € 720 |
Dal 8 Ottobre 2024 al 15 Ottobre 2024 | € 2.500 | € 720 |
Dal 15 Ottobre 2024 al 22 Ottobre 2024 | € 2.500 | € 720 |
A causa dei prezzi dinamici delle compagnie low cost e di linea, la quota del volo sarà comunicata dall’agenzia al momento della richiesta di prenotazione.
Supplemento & Riduzioni
Quota di iscrizione: € 50
Minimo partecipanti 2 / massimo 28 partecipanti
Organizzazione tecnica: Turismo Global Service