Avventura magica tra stupende montagne: un susseguirsi di emozionanti salti di livello fino a raggiungere i 2253 mt. con vista su panorama mozzafiato, questo è il percorso del mitico Trenino Rosso del Bernina.
Ritrovo dei partecipanti in orari e luoghi prestabiliti. Sistemazione in bus e partenza per Iseo. All’arrivo tempo libero per visite individuali e per il pranzo libero. Camminando verso il cuore cittadino si affiancano i palazzi dell’economia iseana legati alla produzione tessile (le filande) per poi arrivare a Piazza Gabriele Rosa, dedicata al celebre storico e patriota, e a Piazza Garibaldi, anticamente abbracciata dal lago e sede di un ricco ed influente mercato. La piazza è dominata dal palazzo comunale, riedificato dall’illustre architetto neoclassico Rodolfo Vantini, e della chiesetta di Santa Maria del Mercato, al cui interno si conservano numerosi affreschi. Nel primo pomeriggio trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Incontro con la guida. incontro con la guida e visita guidata di Tirano: Basilica e centro storico. Pranzo a base di prodotti tipici della cucina locale. nel pomeriggio partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina fino a St. Moritz. Il treno viaggia su un percorso mozzafiato, su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m. Le linee dell’Albula e del Bernina sono state inserite nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel luglio 2008. Arrivo a St. Moritz. Visita libera della famosa cittadina svizzera situata nell’Alta Engadina e sorta nel XIX secolo. St. Moritz è una delle località turistiche più famose del mondo, elegante ed esclusiva situata al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi. Rientro a Tirano in pullman. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per il Lago di Como fino a Bellano. Percorso a piedi (agevole) lungo la passerelle ancorate alle pareti a picco sull’acqua percorribili fino alla grande cascata posta a monte. Ambiente unico ed una delle principali attrazione del Lago. Pranzo in ristorante. Partenza per il rientro ai luoghi di origine, arrivo in tarda serata.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 29 Aprile 2023 al 1 Maggio 2023 | € 510 | € 120 |
Per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative, l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni
Quote individuali di partecipazione:
Tutte le date | |
Quota | € 510 |
Supplemento camera singola | € 120 |
Riduzione 3° letto bambino 2/11 anni | € 40 |
Riduzione 3° letto adulto | € 20 |
Costo individuale gestione pratica € 30
Minimo partecipanti 25
Organizzazione tecnica Promoturismo
Viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * hotel 3 stelle a Tirano * sistemazione in camere doppie con servizi * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno * ¼ di vino e ½ minerale ai pasti * viaggio a bordo del trenino Rosso del Bernina in carrozze standard * visite guidate come da programma * assicurazione medico bagaglio e annullamento * accompagnatore.
Ingressi e gli extra in genere * tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende o definito in programma come facoltativo * tassa di soggiorno.