Ritrovo dei partecipanti presso la stazione di Firenze SMN al mattino in orario da definire (fascia oraria 07.00 – 09.00). Partenza con treno alta velocità per Napoli (possibilità di partenza anche da altre località). All'arrivo, trasferimento in hotel con i mezzi pubblici o a piedi e rilascio dei bagagli. Pranzo libero. Pomeriggio incontro con la nostra guida per una visita del centro storico di Napoli. Vi aspettano piazze antiche, più di 200 chiese, affreschi, musei fra i più importanti al mondo, resti greco-romani, stazioni dell'arte della metropolitana, tipici vicoli napoletani e un'atmosfera popolare autentica. Proseguimento della visita con la Cappella di San Severo per ammirare la bellezza del Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino, una delle sculture più visitate al mondo, eccezionale per il suo realismo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per il tour del Miglio Sacro, Un itinerario lungo un miglio, alla scoperta dei tesori del Rione Sanità. Percorrere il Miglio Sacro significa attraversare il Rione Sanità, dove hanno abitato i popoli a sud e ad est di Napoli, dagli africani ai cinesi, e dove un tempo passavano in carrozza papi, re e cardinali. Un luogo dove oggi le chiese non sono soltanto gallerie d’arte, ma case di accoglienza, di pace e di progettazione, dove la street art è diventata museo a cielo aperto e l’atmosfera che si respira in questo quartiere fa subito Napoli vera. Partiremo dalle Catacombe di San Gennaro, un viaggio sotterraneo nella storia della cristianità napoletana, proseguiremo facendo tappa alla Basilica e alla Cappella dei Bianchi, in cui è custodita la scultura “il Figlio velato” di Jago, ammireremo Palazzo San Felice, uno dei capolavori del barocco napoletano, progettato da Ferdinando Sanfelice e conosciuto come Palazzo dello Spagnuolo, fino a Porta San Gennaro, la porta più antica di Napoli. Al termine pranzo libero e pomeriggio di visite individuali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata della Napoli Monumentale. Il tour giusto per conoscere la Napoli più elegante con il suo glorioso passato ricco dei monumenti più superbi della città, realizzati dalle dinastie che qui regnarono attraverso i secoli. Dalla piazza del Municipio, sorta sull’antico porto di Neapolis, e il Castel Nuovo, conosciuto come Maschio angioino (visita in esterno) sede dei regnanti angioini ed aragonesi, si proseguirà verso la galleria Umberto I e il caffè Gambrinus, simbolo della Napoli belle époque, conosciuto come il caffè delle sette porte e luogo di incontro per intellettuali e politici della città. Pranzo libero. Rientro in hotel per prelevare i bagagli. Trasferimento con mezzi pubblici o a piedi alla stazione di Napoli in tempo utile per la partenza del treno di rientro a Firenze (fascia oraria 16.00-17.00).
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 14 Novembre 2025 al 16 Novembre 2025 | € 510 | € 110 |
SupplementI:
Camera singola: € 110
Ingresso alla Cappella di San Severo – Cristo Velato: € 12
Catacombe di San Gennaro e Miglio Sacro: € 16
Da pagare al momento della prenotazione (costo soggetto a variazione a discrezione delle unità competenti)
Quota di iscrizione € 25
Minimo partecipanti 30
Organizzazione Tecnica Turismo Global Service