Partenza in pullman per Ercolano. Pranzo libero in viaggio . Arrivo e incontro con la guida per la visita degli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento per Napoli. Incontro con la guida per visitare il centro storico: la chiesa di San Domenico, la chiesa di San Lorenzo, San Gregorio Armeno, il Pio Monte della Misericordia . Pranzo libero per assaporare le prelibatezze dei famosi “Street Food” napoletani. Pomeriggio proseguimento della visita con Piazza del Plebiscito, Galleria Umberto, via Toledo e i “Quartieri Spagnoli” Al termine rientro in hotel. Cenone di fine anno con musica dal vivo. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Tempo libero. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio trasferimento a Salerno e passeggiata nel centro storico dove si potranno ammirare le tipiche chiese, i palazzi nobiliari ed il Lungomare Trieste. All’imbrunire la città si accenderà con le mille “Luci d’Artista”, in uno straordinario allestimento luminoso che mostrerà la città in una nuova ed inedita veste. Cena libera per poter gustare le tante proposte della gastronomia salernitana. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per la Certosa di San Lorenzo, il più vasto complesso monastico dell’Italia Meridionale nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiosità di tesori artistici. Dal 1998 la Certosa è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Incontro con la guida per la visita (ingresso non incluso). Pranzo libero. Proseguimento del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 30 Dicembre 2023 al 2 Gennaio 2024 | € 610 | € 105 |
QUOTA DI ISCRIZIONE: 30 euro
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Turismo Global Service