NEPAL E TIBET
LA STRADA DELL’AMICIZIA, TRA KATHMANDU E LHASA

Tour d'autore

NEPAL E TIBET
LA STRADA DELL’AMICIZIA, TRA KATHMANDU E LHASA

Durata

11 giorni/10 notti

Periodo

Agosto 2025

Partenze da

Voli liberi, da richiedere in agenzia

Hotel

4 stelle Kathmandu e 2-3 stelle Tibet

Partecipanti

Da 2 partecipanti

Trattamento

Pasti come indicato nel programma dettagliato

Trasporto

Auto e bus privati

Programma di Viaggio

Tibet e Nepal sono due paesi confinanti, ma divisi da un bastione imponente: la catena Himalayana, che nei secoli ha protetto il Tibet da influenze esterne di qualsiasi tipo, almeno fino agli anni ’50 del XX secolo, quando i cinesi misero fine all’indipendenza del paese. Con questo viaggio, dopo avere visitato Kathmandu e i suoi dintorni, attraverseremo l’Himalaya in auto per spingerci fino a Lhasa, cercando di scoprire i segreti di questo misterioso e isolato paese, governato fino a pochi decenni fa da una teocrazia Buddhista. Nostra meta principale sarà la capitale Lhasa ed il mitico Potala, dimora dei Dalai Lama. Tour organizzato in collaborazione con Viaggiando 

1° giorno: ITALIA - NEPAL

Voli liberi per Kathmandu (da richiedere in agenzia). Arrivo e incontro in aeroporto con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Relax e visita del centro di Kathmandu. Cena libera e pernottamento.

2° giorno: KATHMANDU

Prima colazione. Presentazione della storia culturale e religiosa del Nepal e visita di alcuni dei siti patrimonio Unesco di Kathmandu: Swayambhunath (Tempio delle Scimmie), lo Stupa Boudhanath e il Tempio Hindu di Pashupatinath sono destinazione imperdibili dove sarà possibile immergersi. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel

3° giorno: KATHMANDU - KYIRUNG (2.800 mt., 185 km, ca 7 ore)

Prima colazione. Partenza con auto private in direzione nord, verso la catena Himalayana. Il paesaggio che attraverseremo è magnifico: la pittoresca strada di montagna costeggia fiumi, attraversa gole profonde e foreste lussureggianti, sfiora cascate bellissime prima di arrivare all confine tra Nepal e Tibet. Appena completate le formalità doganali si proseguirà sul versante tibetano verso la città di Kyirung, dove il paesaggio e l’atmosfera cambiano radicalmente. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel

4° giorno: KYIRUNG - TINGRI (4.300 mt., 255 km., ca 6 ore)

Prima colazione. Partenza in macchina verso l’altopiano del Tibet. Il paesaggio è mozzafiato. Se il tempo offrirà una buona visibilità, la vista della catena Himalayana può spaziare dal Cho Oyu (8.201 mt.) allo Xishapangma (8.012 mt.) ed oltre. Pranzo e cena liberi. Durante il tragitto, stop allo splendido lago Pikucho prima di raggiungere Tingri, dove pernotteremo.

5° giorno: TINGRI - RONBUK (5.200 mt.) - SHIGATSE (3.900 mt., 335 km, ca 7 ore)

Prima colazione. Prima di proseguire verso Ronbuk, dove ammireremo il magnifico scenario del Campo Base dell’Everest, che qui in Tibet è chiamato Chomolungma. Potremo fare una camminata, se il fiato corto ce lo concederà, vista l’altitudine, per ammirare il paesaggio davvero sorprendente attorno alla montagna più alta del mondo. Dopo la sosta si proseguirà verso Shigatse, la seconda città del Tibet. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel

6° giorno: SHIGATSE - GYANTSE (3.950 mt., 90 km. ca 3 ore)

Prima colazione. La visita di Shigatse inizierà con il Monastero Tashilhunpo, la sede spirituale del Panchen Lama, con la sua splendida architettura e il suo significato spirituale. Poi si proseguirà verso Gyantse, per ammirare l’iconico Kumbum Stupa e il Monastero di Phalkor, per una profonda immersione nella ricca cultura tibetana prima di rilassarsi in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.

7° giorno: GYANTSE - LHASA (3.650 mt., 261 km., ca 6 ore)

Prima colazione. Partenza alla volta di Lhasa attraverso spettacolari passi di alta montagna come il Karola (5.010 mt.) e il Kambala (4.749 mt.). Lungo il tragitto sarà possibile sostare presso splendidi siti, come le sorgenti Yamdrok-Tso e la linea vitale del Tibet, il fiume Brahmaputra, che qui si chiama (Yarlung Tsangpo). Pranzo libero. Sistemazione a Lhasa. Cena libera e pernottamento

8° e 9°giorno: LHASA

Prima colazione. Passeremo due giorni pieni a Lhasa esplorando il cuore culturale e spirituale del Tibet. Visiteremo Il celeberrimo Palazzo del Potala, già residenza invernale del Dalai Lama e il Tempio Jokhang, il sito più sacro del buddhismo tibetano. Ci aggireremo nell’affollato Bazaar Barkhor per assaporare la vibrante atmosfera locale. Esploreremo l’antico Monastero di Drepung, una volta il più grande del Tibet e il sereno Monastero Sera, conosciuto per le sue appassionate discussioni tra i monaci. Pranzi e cene libere. Pernottamento in Hotel.

10° giorno: LHASA - KATHMANDU

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto Gonggar per il volo di ritorno a Kathmandu. Sul l’aereo potremo ammirare ancora una volta l’imponente catena montuosa dell’Himalaya prima di atterrare a Kathmandu. Pranzo libero. Trasferimento in hotel. Relax, cena libera e pernottamento.

11° giorno: NEPAL - ITALIA

Prima colazione. Trasferimento al Tribhuvan International Airport per la partenza prevista del volo libero per l’Italia (da richiedere in agenzia). Termine dei servizi.

PartenzaDoppia
Dal 1 Agosto 2025 al 31 Agosto 2025€ 2.125

Quota individuale di partecipazione 

Gruppo composto da 2 persone                    2.125

Gruppo composto da 8 persone*                  2.540

*con accompagnatore dall’Italia

Considerando l’oscillazione dei prezzi delle compagnie aeree (low costo e di linea) la quota dei voli sarà comunicata dall’agenzia al momento della richiesta.

Supplementi: camera singola su richiesta

 Quota di iscrizione € 30

Organizzazione tecnica Turismo Global Service

trasferimenti aeroportuali (pick-up e drop-off) * sistemazioni in camera doppia con colazione in Nepal in Hotel 4*, in Tibet Hotel 2 stelle o 3 stelle  *  trasporti in van o bus a seconda della dimensione del gruppo in Tibet e in auto privata 4X4 in Nepal * tour guidato di Kathmandu con guida professionale parlante inglese * permesso di viaggio necessario per il Tibet * permesso per il Campo Base Everest * guida parlante inglese in Tibet * visite guidate e biglietti di ingresso ai monasteri come previsto dall’itinerario * assicurazione sanitaria e bagaglio.

voli da/per l’Italia * pranzi e cene * volo Lhasa-Kathmandu (circa € 550 a persona, ma i costi variano a seconda della stagione e della disponibilità) * visto per il Nepal ($ 30pagabile cash o carta di credito in arrivo all’aeroporto) * visto per il Tibet (per i cittadini italiani il visto è gratuito per tutto il 2025) * biglietti di ingresso ai siti in Nepal * mance * extra personali * tutto quanto non previsto ne “La quota comprende”.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Richiedi informazioni

Ospiti

Adulti

Bambini

        Confermo di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

©2025 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485