NEPAL
TREKKING AL CAMPO BASE DELL’EVEREST

Tour d'autore

NEPAL
TREKKING AL CAMPO BASE DELL’EVEREST

Durata

16 giorni/15 notti

Periodo

Da Aprile 2025 a Novembre 2025

Partenze da

Voli liberi, da richiedere in agenzia

Hotel

/4 stelle e teahouses

Partecipanti

Da 2 partecipanti

Trattamento

Pasti come indicato nel programma dettagliato

Trasporto

Auto private, minibus, voli interni

Programma di Viaggio

Il viaggio al campo base dell'Everest rappresenta un'avventura irripetibile, offrendo a ogni escursionista un ricco bagaglio di esperienze che si estendono attraverso paesaggi spettacolari, comunità storiche ed etniche e monasteri buddisti secolari. Durante il trekking si cammina accanto a una galleria di vette monumentali, tra cui Ama Dablam, Nuptse, Pumori, Lhotse, Lobuche, Island Peak e l'imponente Everest stesso, con viste mozzafiato che restano impresse nella memoria per tutta la vita. Il viaggio inizia a Lukla, una cittadina situata a 2.860 metri sul livello del mare, che funge da punto di partenza del trekking EBC. Il sentiero conduce gli escursionisti attraverso un'incredibile ascesa fino a un'altitudine di 5.364 metri presso il campo base dell'Everest, offrendo un panorama senza ostacoli del massiccio dell'Everest. Lungo il viaggio, gli escursionisti hanno il privilegio di immergersi nella vibrante cultura Sherpa in insediamenti come Namche Bazaar, un’incredibile città situata a 3.440 metri di altitudine e funge da centro per l'acclimatazione e l'esplorazione delle tradizioni locali, inclusa una possibile visita a il paradiso spirituale del Monastero di Tengboche. Il sentiero si snoda attraverso prima fitte foreste di rododendri, fiumi tumultuosi, per arrivare ai ghiacciai scintillanti dell’alta quota e attraverso villaggi pittoreschi che offrono uno sguardo intimo sulla calda e resiliente comunità Sherpa. L'arazzo di ambienti in continua evoluzione offre una ricca gamma di biodiversità, dalle foreste di pini e bambù ai prati alpini, che ospitano flora e fauna diverse. EBC, il viaggio della vita. Tour organizzato in collaborazione con Viaggiando

1° giorno: ITALIA - KATHMANDU

Voli liberi per Kathmandu (da richiedere in agenzia), Arrivo all’aeroporto di Tribhuvan, incontro con il team locale. Trasferimento in hotel. Relax, cena libera e pernottamento.

2° giorno: KATHMANDU

Prima colazione. Ci immergeremo nella ricchezza della Valle di Kathmandu iniziando dalla visita della centralissima Durbar Square, poi il tempio delle Scimmie, lo Swayambhunat che offre una splendida vista panoramica della città. Proseguiremo con la visita di Pashupatinath, uno dei più sacri templi Hindu dedicato a Shiva, situato sulle rive del fiume Bagmati. Assisteremo alle molte cremazioni rituali che avvengono qui quotidianamente. La giornata terminerà con la visita del Boudhanath Stupa. Pranzo libero. Relax in albergo, cena libera e pernottamento.

3° giorno: LUKLA/TREK TO PHADING (2.656 mt.)

Il volo per Lukla richiede una partenza nel cuore della notte perché l’aeroporto di Ramecchap dista 4 o 5 ore di viaggio e i voli partono solo al mattino a causa delle condizioni meteorologiche. Questo volo sarà spettacolare perché offrirà un colpo d’occhio sulla catena himalayana e per l’atterraggio adrenalinico in questo aeroporto d’alta quota. Pranzo. Partenza per la località di Phakding con un trekking di circa 4 ore. Cena e pernottamento a 2.656 mt. di altitudine.

4° giorno: PHAKDING - NAMCHE BAZAAR (3.450 mt.)

Prima colazione. Il percorso ci porta attraverso una serie di su è giù lungo il fiume Dudh Kosi. Attraverseremo il fiume su spettacolari ponti tibetani e poi una lunga e ripida salita che sarà premiata con la vista dello spettacolare anfiteatro naturale sul quale sorge Namche Bazaar del fiume stesso. Pranzo durante il percorso. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: NAMCHE

Prima colazione. Il giorno di acclimatamento è fondamentale per non soffrire di mal di montagna. Faremo una bella camminata andando a visitare i villaggi circostanti e a sorseggiare un tè nel famoso hotel Everest View, da dove godremo della vista della più alta montagna della terra. Pensione completa

6° giorno: DA NAMCHE A TENGBOCHE (3.870 mt.)

Prima colazione. Nella vista odierna si riprende a salire. Il sentiero si snoda attraverso paesaggi meravigliosi, stupa dipreghiera, vista mozzafiato sulle montagne. Arrivati a Tengboche, la fatica sarà ripagata non solo dalla vista eccezionale su Everest, Lhotse, Ama Dablam, Thamserku, Nuptse, ma anche dalla visita del monastero più importante della regione del Khumbu. Pensione completa

7° giorno: TENGBOCHE - DINGBOCHE (4.410 MT.)

Prima colazione. Quinto giorno di trekking, una tappa non lunga ma l’altitudine comincia a farsi sentire. La vegetazione si fa più rada perché superano i 4.000 metri entrando nella valle di Imja attraversando il fiume Lobuche. Ci accompagnano sempre gli immancabili stupa, chorten e bandiere della preghiera. Pensione completa

8° giorno: DINGBOCHE

Prima colazione. Secondo, importantissimo giorno di acclimatamento. Come a Namche trascorreremo la giornata con una passeggiata salendo un po' di quota per poi riscendere e rilassarci nella guest house o negli accoglienti locali di Dingboche. Pensione completa

9° giorno: DINGBOCHE - LOBUCHE (4.940 MT.)

Prima colazione. Riprenderemo la nostra salita per una tappa impegnativa nella prima parte, quando si dovrà affrontare una lunga salita in quota. Superato questo ostacolo sarà facile arrivare a Lobuche, un piccolo villaggio dove troveremo ad accoglierci un fantastico caffè ed una pasticceria squisita, la più alta del mondo! Pensione completa

10° giorno: LOBUCHE -CAMPO BASE (5.364 MT.) - GORAK-SHEP (5.170 MT.)

Prima colazione. Partenza verso Gorak-Shep. L’aria sarà fredda e sottile, il respiro affannoso, ma la maestosità dello scenario fa superare tutti i problemi e ben preso supereremo quota 5.000 metri. Il Campo base si avvicinerà dopo poche ore raggiungiamo l’ambita meta. Foto di rito prima di tornare verso Gorak-Shep, l’insediamento più alto della valle del Khumbu. Relax, cena e pernottamento ad oltre 5.000 mt. di quota.

11° giorno: KALA PATTHAR (5.545 MT.) - PERICHE (4.388 MT.)

Sveglia molto presto per salire sul Kala Pattar e vedere l’alba che illumina la piramide sommitale dell’Everest. Kala significa nero come la roccia di questo monte dal quale si gode la migliore vista sul Tetto del Mondo. Pranzo libero. Torneremo a Gorak-Shep per la prima colazione e poi inizieremo la lunga discesa fino a Periche. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

12° giorno: PERICHE - NAMCHE BAZAAR (3.450 MT.)

Prima colazione. Lunga giornata in discesa con qualche saliscendi e un pò di tristezza perché il trekking volge al termine. A Namche però sarà possibile rilassarsi, fare qualche acquisto e godere delle ultime ore in questo scenario da favola. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

13° giorno: NAMCHE BAZAAR - LUKLA (2.860 mt.)

Prima colazione. Ripercorrendo a ritroso lo stesso itinerario dell’andata, arriveremo a Lukla nell’ultimo giorno del nostro trekking. Pranzo libero. Partenza con il volo per Ramecchap e da qui per Kathmandu. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

14° giorno: LUKLA - KATHMANDU

Prima colazione. Il breve volo verso l’aeroporto di Manthali ci offrirà l’occasione per un ultimo saluto alle vette della catena Himalayana che è stata la nostra casa per 11 giorni. Pranzo libero. All’arrivo a Kathmandu sarà possibile trascorrere qualche ora a passeggiare per le vibranti vie del Thamel alla ricerca di souvenir che ci ricordino l’esperienza appena trascorsa. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

15° giorno: BAKHTAPUR - CHANGUNARAYAN

Prima colazione. Visita di Bakhtapur, una meravigliosa città testimonianza ben preservata del Nepal medievale. Durbar Square e le viuzze circostanti, i templi e i palazzi sono una meraviglia dentro la quale perdersi. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci dirigiamo a Changunarayan, il più antico tempio Hindu di tutta la valle, dedicato al Dio Visnu. In serata rientro a Kathmandu Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

16° giorno: KATHMANDU - ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per la partenza del volo libero per l’Italia (da richiedere in agenzia). Termine dei servizi.

PartenzaDoppia
Dal 1 Aprile 2025 al 30 Aprile 2025€ 1.845
Dal 1 Ottobre 2025 al 31 Ottobre 2025€ 1.845
Dal 1 Novembre 2025 al 30 Novembre 2025€ 1.845

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

Gruppo composto da 2 persone           € 1.845

Gruppo composto da 10 persone*       € 2.035

*con accompagnatore dall’Italia

Considerando l’oscillazione dei prezzi delle compagnie aeree (low costo e di linea) la quota dei voli sarà comunicata dall’agenzia al momento della richiesta.

Supplemento camera singola su richiesta

Quota di iscrizione € 30

Organizzazione tecnica Turismo Global Service

trasferimenti aeroportuali (pick-up e drop-off) * tutti gli alloggi e i pasti (bevande escluse) durante il trekking (camera doppia) * camera doppia standard per i pernottamenti a Kathmandu negli Hotel Manaslu o Kathmandu Guest House * pasti come indicato nel  programma * voli a/r Ramecchap/Lukla incluse tasse aeroportuali * trasferimento Kathmandu-Ramecchap-Kathmandu * visita guidata di Kathmandu e Bakhtapur con guida professionale parlante inglese * guida autorizzata parlante inglese durante il trekking * portatori autorizzati durante il trekking (1 portatore ogni 2 persone)* tutti i necessari permessi di ingresso ai parchi e trekking * Kit medico di base (a carico della guida) * tasse governative * equipaggiamento e assicurazione per guida e portatori * tutte le spese di guida e portatori (pasti, alloggio, compenso, assicurazione, trasporto) * gratuità di 1 SInelM locale e cartina trekking per ogni gruppo * assicurazione sanitaria e bagaglio

 

voli da/per l’Italia* assicurazione di viaggio e soccorso * pasti durante il soggiorno a Kathmandu *biglietti di ingresso ai siti * visto per il Nepal * mance per guide, portatori e autisti * pranzi e cene a Kathmandu * bevande durante il trekking * * extra personali tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Richiedi informazioni

Ospiti

Adulti

Bambini

        Confermo di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

©2025 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485