Volo libero per Madrid (da richiedere in agenzia). All'arrivo, trasferimento privato all'Hotel NH Ribera Manzanares (o similare). Tempo a disposizione. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Burgos, visita guidata del borgo medievale, che mantiene ancora la sua struttura originale e in particolare la sua spettacolare cattedrale, forse, il miglior edificio gotico della Spagna. Pranzo libero. Proseguimento per Bilbao, sistemazione presso l'Hotel Barcelo Bilbao Nervion, cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino, partiremo per San Sebastian, ubicata in una posizione privilegiata di fronte ad una spettacolare baia fiancheggiata da due colline. Panoramica per le sue belle e signorili strade lungo la baia, è stata una delle mete estive preferite dai Re e dall’aristocrazia agli inizi del XX secolo. Tempo libero nella zona del porto, piena di bar, ideale per assaporare gli straordinari "pintxos" (assaggi di specialità locali). Pranzo libero. Rientro a Bilbao per la visita panoramica del centro storico, Casco Viejo e dell’edificio del Guggenheim Museum, che è diventato il simbolo moderno della città (ingressi e visita interna non inclusi). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Santander, per secoli il porto commerciale di Castiglia poi divenuta una residenza estiva dei nobili all'inizio del XX secolo. Per questo motivo sono stati costruiti molti edifici eleganti, tra i quali il Palacio de la Magdalena di fronte al mare che oggi è utilizzato come università internazionale estiva. Proseguimento per Santillana del Mar, cittadina considerata monumento nazionale, dove avremo del tempo libero per passeggiare lungo le caratteristiche strade, contraddistinte da case in pietra decorate con legno, i tipici balconi, le balaustre e gli scudi araldici. Pranzo libero. Partenza per Comillas, un'altra bella città dove si trova il palazzo modernista 'Il Capriccio' opera del geniale Gaudi. Continueremo lungo la costa con una splendida vista sul mare e sul villaggio di pescatori di S. Vicente di Barquera. Trasferimento a Oviedo all'hotel Exe Oviedo Centro (o similare), cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita guidata della città, inizieremo con le due chiesette preromaniche del IX secolo (Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo), considerate di enorme valore storico-artistico per essere state erette quando praticamente tutta la penisola era occupata dai musulmani. Seguirà la visita della splendida cattedrale (dall’esterno). Pranzo libero. Vi suggeriamo qualche ‘Sidreria’, ovvero trattoria caratteristica della regione dove bere il sidro che vi verrà servito in un modo molto particolare. Proseguimento per Santiago di Compostela. Trasferimento all'hotel Oca Puerta del Camino (o similare), cena e pernottamento.
Prima colazione. Santiago di Compostela deve il suo nome all’Apostolo Santiago del quale qui vennero rinvenuti i resti nel IX secolo. Questa scoperta fa diventare rapidamente il luogo punto di pellegrinaggio prima della penisola Iberica e successivamente di tutta Europa. Tutta la città è cresciuta all'ombra della Cattedrale eretta nel luogo del ritrovamento. In mattina visita guidata della città che si concluderà nella Cattedrale in tempo per poter assistere alla popolare ‘messa del pellegrino’ dove si vede spesso ‘volare’ il ‘botafumeiro’ (un gigantesco incensiere), che è diventato simbolo della città. Pranzo libero. Pomeriggio libero per passeggiare lungo le stradine del centro storico dove ogni angolo è una lieta sorpresa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Madrid. Breve fermata in O’Cebreiro, particolare piccolo centro di montagna dove si avverte l’atmosfera del Cammino di Santiago. Proseguimento per Astorga, anch’esso luogo importante nel lungo Cammino, dove faremo una breve panoramica esterna della Cattedrale e del vicino e modernista Palazzo Vescovile, costruito dalla vena creativa del grande Antonio Gaudi. Pranzo libero, dove consigliamo d'assaggiare un imponente “cocido maragato” (bollito). Trasferimento a Madrid, all'hotel NH Ribera Manzanares (o similare), cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Tempo a disposizione per ultime visite facoltative o shopping. Trasferimento all'aeroporto per il volo libero di rientro in Italia (da richiedere in agenzia). Termine dei servizi.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 3 Maggio 2025 al 18 Ottobre 2025 | € 1.325 | € 520 |
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
PERIODO | QUOTA |
Tutte le partenze (escluso alta stagione) | € 1.325 |
A causa dei prezzi dinamici delle compagnie low cost e di linea, la quota del volo sarà comunicata dall’agenzia al momento della richiesta di prenotazione.
RiduzionI 3° letto Bambini 02-11 anni € 280; adulti € 85
SupplementI
Partenze 16, 23 e 30 agosto € 40
Camera singola € 520 (alta stagione € 560)
Quota di iscrizione: € 30
Minimo partecipanti: 2
Organizzazione Tecnica Turismo Global Service