CLUB HOTEL EUROVILLAGE***
sorge in località Marina di Agrustos, direttamente sul mare, a 3 km da Budoni, immerso nel verde ai margini di una fitta pineta e di una lunga e profonda spiaggia. Il complesso è formato da un corpo centrale recentemente rinnovato, disposto su 2 livelli serviti da ascensore, dove sono ubicate le camere hotel, la hall, il ristorante, ed il bar centrale. Due schiere di bungalow in muratura, dislocati verso il mare nel verde antistante, completano la struttura. Le camere: sono tutte dotate di aria condizionata, TV, telefono, frigo, servizi con doccia, cassetta di sicurezza e asciugacapelli; la maggior parte con balcone. I Bungalow: sono tutti dotati di aria condizionata, TV, telefono, frigo, servizi con doccia, cassetta di sicurezza, asciugacapelli e dispongono di veranda attrezzata. Nella grande sala ristorante climatizzata, tutti i pasti sono serviti a buffet con ampia scelta di antipasti, primi, secondi, contorni, vera pizza italiana cotta al forno, frutta o dolce. (acqua e vino in caraffa inclusi); ogni settimana sono previste 2 cene a tema, una con menù di mare e l’altra con prodotti tipici Sardi. L’hotel non è specializzato nel predisporre di appositi cibi privi di glutine; inoltre, per quanto riguarda i cibi serviti al tavolo e/o a buffet non è garantita la totale assenza di contaminazione crociata nella fase di preparazione e/o di somministrazione delle pietanze. Qualora il cliente desiderasse portare in hotel degli alimenti specifici (unitamente a contenitori e posateria personali) sarà cura dell’hotel predisporne l’utilizzo da parte del personale per la preparazione dei pasti. Bar nel corpo centrale, sala TV, bazar, ufficio escursioni, piscina, campo polivalente/calcetto, campo da tennis, freccette, campo da beach volley, area giochi per i bambini ed Anfiteatro recentemente costruito. Un’equipe di animazione organizzerà intrattenimento serale in anfiteatro e piano bar nella piazzetta centrale del villaggio. La spiaggia, lunga di sabbia, dista 300/500 mt. è attrezzata con ombrelloni e lettini per tutti gli ospiti senza assegnazione, il servizio è incluso nella Tessera club.
Ritrovo dei partecipanti in luogo da convenire e trasferimento in pullman G.T. per il porto di Livorno Disbrigo delle formalità d’ imbarco con sistemazione nei posti in poltrona e partenza per la Sardegna con traghetto notturno. Cena libera e pernottamento a bordo.
Sbarco e trasferimento in pullman G.T. nella zona di Budoni. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo e pomeriggio a disposizione per relax al mare e attività libere. Cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per la zona denominata “Barbagia”, una terra millenaria circondata dai Monti del Gennargentu, dove si potranno scoprire paesaggi aspri ed insoliti, d’incomparabile bellezza. Si arriverà a Mamoiada il paese famoso per i “Mamuthones”. Visita del museo delle Maschere e dei principali luoghi d’interesse, con testimonianze archeologiche Nuragiche. Proseguimento per la spettacolare zona del Supramonte e pranzo tipico con i pastori che vivono in questa bellissima e quasi incontaminata zona della Sardegna. Dopo il pranzo, panoramica in pullman della zona con soste nei principali luoghi d’interesse. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Trattamento di pensione completa in hotel. Intera giornata a disposizione per relax al mare ed attività libere. Escursione facoltativa all’isola di Tavolara con il seguente programma: prima colazione in hotel e trasferimento in bus per Porto Ottiolu. Da qui partenza della navigazione verso l’isola di Tavolara, con visita panoramica dell’area Marina Protetta, con particolare attenzione alle famose “piscine di Molara”. Arrivo all’isola, cosiddetto ex “Regno più piccolo d’Italia” e sosta per un bagno di circa 2 ore sulla famosa spiaggia di Spalmatore. Rientro a bordo per il pranzo. Subito dopo pranzo partenza da Tavolara e navigazione lungo la costa dove si potranno ancora ammirare le meraviglie di Cala Girgolu, la Suaraccia, Coda Cavallo e l’isoletta di Proratora. Rientro nel pomeriggio a Porto Ottiolu. Al termine sbarco e trasferimento in pullman per il rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Pensione completa. Giornata a disposizione per relax e attività libere.
Prima colazione. Mattinata a disposizione per relax e attività libere. Pranzo in hotel e pomeriggio dedicato alla visita guidata della “Gallura interna”, ‘tempio di granito’ contornato da acqua e verde, celebre per Carnevale, sughero e moscato. Visita di Tempio Pausania e del suo pittoresco centro storico fatto di edifici e pavimentazioni in granito. Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento.
Pensione completa. Giornata a disposizione per relax e attività libere.
Pensione completa. Mattinata a disposizione per relax ed attività libere. Pranzo in hotel e trasferimento a San Teodoro (consigliamo di portare asciugamano e costume da bagno) con prima sosta alla meravigliosa spiaggia della Cinta; una sottile e lunga distesa di sabbia dorata abbracciata dal mare azzurro e cristallino. La Cinta crea un arco lungo cinque chilometri di dune di sabbia bianca e sottile che degradano dolcemente, prive di scogli. Proseguimento per il centro cittadino e tempo libero per una passeggiata o per lo shopping. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Pranzo libero. Trasferimento al porto di Olbia, operazioni d’imbarco e partenza per il rientro al porto di Livorno. Sbarco, sistemazione in pullman e rientro alle sedi di partenza.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 4 Giugno 2025 al 12 Giugno 2025 | € 820 | € 160 |
Operativo traghetto (indicativo) Grimaldi Lines:
4/6 andata: Livorno / Olbia 22.30 / 07.30 (del giorno dopo)
12/6 ritorno: Olbia / Livorno 10.30 / 19.30
Supplementi:
Cabina doppia andata (Livorno – Olbia) € 35 p.p.
Cabina singola andata (Livorno – Olbia) € 50 p.p.
Poltrona (Olbia – Livorno) € 10 p.p.
Escursione all’Isola di Tavolara: da prenotare e pagare in loco (la quota e le condizioni di partecipazione saranno comunicate dagli assistenti in loco) – L’ effettuazione non è considerata condizionante per la partecipazione al soggiorno.
Quota di iscrizione € 25
Minimo partecipanti 30
L’ordine delle visite potrebbe subire modifiche per motivi organizzativi.
Organizzazione Tecnica: Turismo Global Service