TRA I LUOGHI DEL COMMISSARIO MONTALBANO E IL BAROCCO SICILIANO!
Un viaggio che crea il binomio perfetto tra vacanza di relax al mare e visite storico artistiche. Un soggiorno in Sicilia Orientale di fatto offre davvero tutto: città d’arte che tutto il mondo ci invidia, un mare bellissimo, la natura e la grande solarità e ospitalità dei siciliani.HOTEL ATHENA RESORT****
Ubicato nella riserva naturale del Pino di Aleppo, nel cuore di una natura preservata. Il Resort si suddivide in 3 categorie di alloggio, L’hotel dispone di camere, dotate di bagno con doccia, balcone o veranda (per le camere situate al piano terra). Camera matrimoniale/doppia standard con un massimo di 3 adulti o 2 adulti e 1 bambino. Camera doppia ad uso singola. Ristorante Athena: situato nel corpo centrale della struttura, con terrazza all’aperto. Specialità Siciliane e Mediterranee con servizio a buffet. Ristorante Mediterraneo: Al mare (aperto solo a pranzo, dal 11/06 al 17/09), nel bellissimo chalet risto-grill, offre grigliate di pesce e insalate, su prenotazione entro le ore 20:00 del giorno precedente. Pizzeria: situata all’interno di Villa Pace (apertura solo a cena, dal 11/06 al 17/09), su prenotazione entro le ore 20:00 del giorno precedente. L’hotel è specializzato nel predisporre appositi cibi privi di glutine; inoltre, per quanto riguarda i cibi serviti al tavolo e/o a buffet non è garantita la totale assenza di contaminazione crociata nella fase di preparazione e/o di somministrazione delle pietanze. Bar nella lobby hotel, bar piscina olimpionica, bar spiaggia, supermarket, boutique abbigliamento, artigianato, tabacchi, centro benessere, sala tv, anfiteatro, sala congressi. All’ interno del Resort: WI-FI nelle aree comuni, 2 parchi giochi per bambini. Quattro campi da tennis con illuminazione notturna (a pagamento), campi di bocce, campo di minigolf. 3 piscine di cui 1 olimpionica, acquabyke, ping-pong, canoe, pedalò in spiaggia. La grande spiaggia privata di sabbia fine, attrezzata con lettini e ombrelloni, è situata a circa 5 km dal Resort. Raggiungibile in soli 7/8 minuti con un servizio navetta continuato dalle ore 09:00 alle ore 19:00 (navetta attiva 15/05-25/09). Spiaggia attrezzata con ombrelloni, lettini, canoe e pedalò. In spiaggia è disponibile uno chalet con bar.
Ritrovo dei partecipanti in luogo da convenire e trasferimento in pullman G.T. per il porto di Napoli. Disbrigo delle formalità d’imbarco e sistemazione in nave, nelle cabine riservate (interne, doppie, con bagno privato). Cena libera e pernottamento a bordo.
Arrivo al porto di Palermo e proseguimento per la zona del Ragusano. Arrivo e pranzo in hotel. Pomeriggio a disposizione per relax e tempo libero. Cena e pernottamento.
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattinata a disposizione per attività libere di balneazione e relax. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Ragusa Ibla, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Una curiosità: proprio tra queste strade e piazze sono state girate diverse scene della fiction ispirata ai racconti di Camilleri del famoso Commissario Montalbano: la piazza ed i giardini dell’immaginaria “Vigata”, l’Osteria Don Calogero, etc. Della città “reale” sicuramente di interesse saranno la Chiesa delle Anime del Purgatorio, Palazzo Cosentini, la Chiesa di Santa Maria dell’Itria, Palazzo la Rocca, la Chiesa di San Giorgio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata del Castello di Donnafugata, sontuosa dimora nobiliare del tardo ‘800. Situato in posizione suggestiva nella caratteristica campagna ragusana, nel corso degli anni per la sua particolarità è stato anche utilizzato come set cinematografico e televisivo di diversi film tra cui “I Vicerè”; negli ultimi anni vi sono state girate anche diverse scene della fiction “Il Commissario Montalbano”: la terrazza viene identificata nel film come la casa dell’anziano boss mafioso Balduccio Sinagra. Rientro in hotel e pranzo. Nel pomeriggio passeggiata nella Baia di Punta Secca, dove si trova la famosa casa “della Marinella”. Cena e pernottamento.
Pensione completa. Intera giornata a disposizione per relax o attività individuali. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione d’intera giornata a Siracusa e Noto. Arrivo a Siracusa e visita guidata del Parco Archeologico con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dioniso (dall’acustica particolarissima). Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Noto, arrivo e visita guidata di questa altra perla del barocco Siciliano (anch’essa eletta dall’Unesco come sito Patrimonio dell’Umanità!). E’ anche conosciuta come “il giardino di pietra”, per la ricchezza dei suoi palazzi e chiese sulle quali spicca la splendida Cattedrale. Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Scicli e Modica. Arrivo a Scicli e visita guidata della città, uno dei centri più ricchi di storia della provincia iblea, con gli antichi palazzi settecenteschi. Anche qui troveremo alcuni dei luoghi immortalati nella fiction del Commissario Montalbano (la caserma, la prefettura, il panorama e gli scorci della “Vigata” immaginaria). Quindi proseguimento per Modica, nota oltre che per il suo centro storico, con le splendide chiese barocche anche per il suo artigianato e le sue cioccolaterie con il noto “Cioccolato di Modica” che viene preparato seguendo una antichissima ricetta atzeca! Rientro in hotel e pranzo. Pomeriggio di relax e tempo libero. Cena e pernottamento.
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattinata libera per relax. Partenza per Palermo. Arrivo e disbrigo delle formalità d’imbarco e sistemazione in nave, nelle cabine riservate (interne, doppie, con bagno privato). Pernottamento a bordo.
Sbarco in mattinata e proseguimento per il rientro a Firenze.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 5 Giugno 2025 al 13 Giugno 2025 | € 850 | € 140 |
Dal 11 Settembre 2025 al 19 Settembre 2025 | € 850 | € 140 |
Riduzione 3°/4° letto Bambini 0/2 anni n.c. € 650
Riduzione 3°/4° letto Bambini 2/12 anni n.c. € 130
Riduzione 3°/4° letto Adulti € 35
Altri supplementi:
Supplemento Cabina singola € 70
Supplemento Cabina tripla € 80
Quota di iscrizione € 25
Minimo partecipanti 30
Organizzazione Tecnica: Turismo Global Service
Consigliamo di portare una borsa con l’occorrente per la traversata notturna.