Iberi, fenici, greci… Sono tante le civiltà antiche che puntarono sull’Andalusia sin dall’inizio dei tempi e che l’hanno fatta diventare quello che è oggi, dopo secoli di storia e l’incontro di numerose culture. Fu soprattutto con gli arabi che questa regione fece un boom e divenne un luogo d’interesse globale con un patrimonio artistico e storico unico al mondo. Questi viavai di gente, accenti e culture hanno lasciato traccia nel popolo andaluso, aperto e accogliente, che riceve a braccia aperte qualsiasi visitatore che abbia voglia di scoprire le sue bellezze. Una regione quindi piena di vita dove si potrà scoprire antiche tradizioni, meraviglie architettoniche e tanti altri tesori. Il periodo migliore dell’anno per andare in Andalusia è la primavera e con questo nostro tour di marzo vi proponiamo le visite guidate delle principali città andaluse: Malaga, Ronta, Granada, Cordova, Siviglia. Il nostro indimenticabile viaggio terminerà con la visita di Jerez de la Frontera e Gibilterra.
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo per Malaga, con cambio volo a Roma Fiumicino. Sbarco, trasferimento in hotel a Torremolinos, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento
Prima colazione. Partenza per Marbella con breve giro panoramico della notissima località della Costa del Sol. Si prosegue per Ronda per la visita guidata della città, arroccata sulla gola “El Tajo” scavata dal torrente Guadalevin. Ronda è una delle città più belle dell’Andalusia, ricca di tradizioni arabe e spagnole. Dal Mirador si possono ammirare i suoi panorami unici e incredibili, che lasciano senza parole. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Malaga. Breve visita guidata e giro panoramico della città, ambita meta turistica. Il suo centro storico, fatto di stradine antiche e grandi viali alberati, è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Granada e visita guidata della città, situata ai piedi della Sierra Nevada e famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi, il tortuoso quartiere moresco di Albaicín e una cattedrale rinascimentale risalente al 16° secolo, intorno alla quale si trovano numerose testimonianze del passato moresco, ebraico e cattolico della città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata dell’Alhambra (ingresso incluso), la meraviglia di Granada, il suo monumento più famoso. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albaicin, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio Unesco. La fortezza è caratterizzata da alte mura rossicce, decorate finemente durante la conquista degli arabi e in pieno stile islamico e mudejar ed è uno dei monumenti più importanti di tutta la regione. E’ come una piccola cittadella murata, al suo interno ci sono altri edifici e stanze di grande importanza. Si visiteranno i Giardini del Generalife e il Palacio Nazaries. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite e attività individuali. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Cordova. Visita guidata di questa splendida città millenaria, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, che rappresenta un’eredità vivente delle diverse culture che si susseguirono nel corso della sua storia. Visita alla Grande Moschea (ingresso incluso), che domina il paesaggio, e al centro storico con le testimonianze dell'antico splendore del Califfato di Cordova, che ha reso questa città una delle più colte e raffinate dell'Europa medievale. Pranzo libero. Nel pomeriggio breve tempo a disposizione prima della partenza per Siviglia. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata della città. Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell’Andalusia ma soprattutto è l’anima della Regione e l’incarnazione del famoso modo di vivere andaluso. Situata sulle rive del fiume Guadalquivir ha un ricco patrimonio architettonico arabo, quartieri dal profondo sapore popolare come Triana e La Macarena e un centro storico medievale che sorge intorno al tranquillo fiume Guadalquivir, formato da tortuosi e stretti vicoli e quartieri aristocratici, ricchi di cortili e di piazzette nascoste. I palazzi e le chiese sono imponenti e la sua architettura, romana, islamica, gotica, rinascimentale e barocca, è la più prestigiosa del sud della Spagna. Si visiteranno la Cattedrale, la terza chiesa più grande del mondo (ingresso incluso), con la sua torre campanaria la Giralda e Plaza de Espana, con la sua vastità e la sua decorazione con piastrelle di ceramica e fontane. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite e attività individuali. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Jerez de la Frontera e Gibilterra, colonia britannica, conosciuta come The Rock. Visita guidata della città, il cui centro è tipicamente inglese e con il castello moresco testimonianza invece della dominazione araba. Visita alle Grotte di San Michele (ingresso incluso), che fanno parte della grande roccia calcarea che domina Gibilterra. Questo spettacolare complesso si trova a circa 300 metri d’altezza al di sopra del livello del mare. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Torremolinos. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione. Tempo a disposizione per visite e attività individuali. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile alla partenza del volo di linea per l’Italia, con scalo volo a Roma Fiumicino. Arrivo a Bologna e sbarco.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
21 Marzo 2021 | € 1.195 | € 260 |
OPERATIVO VOLI ALITALIA (indicativo)
Bologna – Roma Fiumicino 11.30 / 12.30 Roma Fiumicino – Malaga 14.20 / 17.00
Malaga – Roma Fiumicino 17.50 / 20.25 Roma Fiumicino – Bologna 22.00 / 22.55
Organizzazione tecnica Robintur
passaggio aereo con volo di linea Alitalia a/r da Bologna, in classe economica, con franchigia bagaglio kg.23 * n. 7 pernottamenti con sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 4 stelle * 7 cene in hotel * bevande comprese (1/4 di vino e ½ di acqua minerale a persona a pasto) * pullman GT per tutta la durata del tour * guida locale parlante italiano come prevista dal programma * ingressi a siti/musei/monumenti secondo quanto espressamente indicato * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.
tasse aeroportuali, circa € 150 (da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * facchinaggio * mance * extra personali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.