Tra le alte montagne: Salendo sulle Dolomiti venete si comprende in pieno il perché la famosa fiction della Rai “Un passo dal Cielo” è stata ambientata per tante stagioni in questa splendida zona di montagna, effettivamente sembra di poter toccare il cielo con un dito. Le spettacolari vette delle Tre Cime di Lavaredo ed il blu intenso dei Laghi di montagna danno un senso di maestosa bellezza.
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Partenza per il Cadore, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pranzo. Nel pomeriggio escursione alla vicina Pieve di Cadore, posta nelle dolomiti Bellunesi, abitata dai Romani diede i Natali al celebre pittore Tiziano. Passeggiando nei boschi circostanti, saliremo fino al punto panoramico da dove si gode della bellissima vista sul Lago di Cadore. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per l’escursione al Lago di Braies, un paesaggio unico reso famoso per essere stato il set di oltre 70 episodi della celebre e fortunata serie televisiva “Un passo dal cielo”. Nel periodo estivo il lago si colora di un intenso verde smeraldo, dove si specchiano le montagne circostanti. Visita di Brunico, nato come borgo fortificato conserva il fascino medievale tirolese con edifici variopinti dai balconi fioriti, sovrastato dal poderoso Castello. Pranzo (incluso) in ristorante durante l’escursione. Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per l’escursione al Lago di Misurina, incastonato fra le cime dolomitiche ed il più vasto del Cadore. Intorno al Lago spiccano maestose le Tre Cime di Lavaredo, il Sorapiss, i Cadini ed il Cristallo. Visita di Auronzo di Cadore, posto sul lago di Santa Caterina con una vista mozzafiato sulle Tre Cime. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Rientro in hotel con una fermata d’obbligo a Cortina d’Ampezzo. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Bassano del Grappa. Visita della località famosa per il suo storico ponte Vecchio, detto degli Alpini perché da qui passavano i soldati diretti al fronte. Tempo libero per una passeggiata fra le vie acciottolate della città. Pranzo in ristorante. Partenza per il rientro ai luoghi di origine.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 22 Aprile 2023 al 25 Aprile 2023 | € 595 | € 90 |
Dal 28 Aprile 2023 al 1 Maggio 2023 | € 595 | € 90 |
Dal 1 Giugno 2023 al 4 Giugno 2023 | € 595 | € 90 |
Per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative, l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni
Quote individuali di partecipazione:
Tutte le date | |
Quota | € 595 |
Supplemento camera singola | € 90 |
Riduzione 3° letto bambino 2/11 anni | € 60 |
Riduzione 3° letto adulto | € 30 |
Costo individuale gestione pratica € 30
Minimo partecipanti 25
Organizzazione tecnica Promoturismo
Viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * sistemazione in hotel 3 stelle in Cadore in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno * bevande incluse nella misura di 1/4 di vino e 1/2 minerale * escursioni e visite indicate * assicurazione sanitaria bagaglio annullamento * accompagnatore.
Tasse ingressi in genere * gli extra in genere * tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende o definito in programma come facoltativo – eventuale tassa di soggiorno sempre esclusa e da pagarsi direttamente in loco.