CAPODANNO IN CAMPANIA: Tra Irpinia e Sannio

Tour in pullman

CAPODANNO IN CAMPANIA: Tra Irpinia e Sannio

Durata

4 giorni/3 notti

Periodo

Da Dicembre 2023 a Gennaio 2024

Partenze da

Firenze

Hotel

4 stelle

Partecipanti

Da 35 partecipanti

Trattamento

Pensione completa con bevande e cenone di Capodanno

Trasporto

Pullman G.T.

Programma di Viaggio

Con questo tour visiteremo Benevento, Avellino e la zona del Sannio. Benevento, nell’immaginario collettivo, era il covo delle Janare, il luogo ove cresceva, maestoso e terrificante un enorme noce intorno al quale si riunivano le più grandi streghe provenienti da tutta Europa. Oggi è piacevolmente conosciuta in tutto il mondo grazie al suo famoso liquore e ad una ricercata produzione dolciaria. Ad Avellino visiteremo il centro storico partendo dalla Chiesa Cattedrale e da piazza Duomo alla volta della Cripta romanica, della Chiesa di San Biagio, dei Cunicoli longobardi, per terminare un percorso identitario alla Fontana di Bellerofonte, conosciuta dagli avellinesi come la Fontana dei Tre Cannuoli. Il Sannio  rappresenta una piacevole zona che nei tempi antichi era abitata dal popolo dei Sanniti  e comprendeva buona parte dell'attuale Molise, il settore meridionale dell'Abruzzo e le belle aree nord-orientali della Campania.  

1° Giorno: TOSCANA - AVELLINO - BENEVENTO

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire, sistemazione in pullman e partenza per Avellino. Pranzo libero. Arrivo, incontro con la guida per la visita di Avellino, capoluogo dell’Irpinia e antica città romana. Il centro storico con Piazza Castello, la magnifica Chiesa Cattedrale dell’Assunta, il Palazzo Comunale. La Fontana di Bellerofonte, conosciuta anche come “dei Tre Cannuoli”, questa fontana, simbolo di Avellino, è avvolta da leggende e storie popolari che rendono l'ambiente magico. Proseguimento per Benevento, arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno: BENEVENTO – PIETRALCINA

Prima colazione. Mattina dedicata alla visita guidata di Benevento. Il capoluogo sannita è una città che può definirsi “museo a cielo aperto”, esaltato da tante bellezze architettoniche, che ricordano il passaggio di culture diverse. L’Arco di Traiano, il Teatro Romano; la Chiesa longobarda di Santa Sofia Patrimonio UNESCO; la Rocca dei Rettori ed il Duomo. Pranzo. Nel pomeriggio escursione a Pietrelcina, situata su di una collina a destra del fiume Tammaro, famosa in tutto il mondo perché qui ebbe i natali Padre Pio. Grande centro religioso campano dove si trova il Convento dei Padri Cappuccini con annessa chiesa della Sacra Famiglia, la chiesa di Santa Maria degli Angeli e la chiesa di San’Anna. Rientro in hotel in tempo utile. Cenone e Veglione di fine anno.

3° Giorno: ARIANO IRPINO – CERRETO SANNITA

Prima colazione. Sosta alla fabbrica dei Torroncini Bacio, eccellenza locale famosa in tutto il mondo. Proseguimento per la visita di Ariano Irpino. Pranzo in Agriturismo con prodotti locali. Nel pomeriggio visita di Cerreto Sannita, comune Bandiera arancione, nota per la sua tradizionale produzione di ceramica artistica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno: SANT’AGATA DEI GOTI – TOSCANA

Prima colazione. Partenza per la visita guidata di Sant’Agata de Goti, uno dei borghi più belli del Sannio che nasce su un grande costone tufaceo, il tufo è l’anima di questo territorio. Degustazione vini e pranzo presso azienda Agrituristica. Partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo e termine dei servizi.

  • PRENOTA PRIMA: Prenotando 60 giorni prima della partenza sconto di € 30 per persona
PartenzaDoppiaSupplemento Singola
Dal 30 Dicembre 2023 al 2 Gennaio 2024€ 770€ 135

Riduzione € 30 p,p, per prenotazioni entro 60 giorni prima della partenza

Quota di iscrizione € 30

Per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative, l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni

Minimo partecipanti: 35

Organizzazione tecnica Turismo Global Service

Viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006, n. 3 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo del 4° giorno * bevande incluse ai pasti * escursioni e visite guidate come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio.

Pasti non indicati come inclusi * ingressi a musei, monumenti e siti * mance * extra personali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Richiedi informazioni

Ospiti

Adulti

Bambini

        Confermo di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

©2023 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485