UZBEKISTAN, la Via della Seta e i misteri del Lago d’Aral

Tour d'autore

UZBEKISTAN, la Via della Seta e i misteri del Lago d’Aral

Durata

13 giorni/12 notti

Periodo

Da Maggio 2025 a Dicembre 2025

Partenze da

Vari aeroporti d'Italia

Hotel

3, 4 stelle e campi tendati

Partecipanti

Da 2 partecipanti

Trattamento

Come indicato nel programma dettagliato

Programma di Viaggio

Culla di civiltà da 2000 anni, l’Uzbekistan è un paese ricco di un patrimonio architettonico e culturale affascinante, legatissimo alla storia della Via della Seta. Ma per chi vuole andare oltre e spingersi oltre il deserto occidentale del Kizylkum, può scoprire la straordinaria e drammatica storia del Lago d’Aral, uno dei più grandi laghi del mondo che sta rapidamente scomparendo a causa dell’improvvido intervento dell’uomo. Anni di sfruttamento delle sue acque da parte della pianificazione sovietica che qui impiantò sterminate piantagioni di cotone, ha causato un disastro ambientale di immani proporzioni. Dopo avere ammirato le bellezze dell’Uzbekistan, sarà molto interessante rendersi conto da vicino di questo misterioso lago che sta morendo. Tour organizzato in collaborazione con Viaggiando

1° giorno: ITALIA – UZBEKISTAN

Arrivo a Tashkent con volo dall’Italia, incontro in aeroporto e trasferimento in albergo, relax e cena di benvenuto. Pernottamento.

2° giorno: TASHKENT – SAMARCANDA

Prima colazione in albergo. Prima parte della giornata dedicata alla visita della capitale Uzbeka, una città vivace e interessante, con bei musei e una bella vita notturna. Ci muoveremo nel centro di Tashkent tra Independence Square, Amir Timur Square, il Teatro dell’Opera e il Museo di Arti applicate: Dopo la pausa pranzo c’è tempo per una visita all’Hasti Imam complex – complesso storico che custodisce il corano più antico al mondo, l’Othman Koran. Due passi nella città vecchia e una corsa in metrò al Chor-Su market, uno dei più importanti della città. Alle 17.40 trasferimento in stazione e alle 18.45 partenza per Samarcanda con treno veloce. Arrivo a Samarcanda alle 20.53. Incontro con l’accompagnatore, cena libera e pernottamento

3° giorno: SAMARCANDA

Dopo la colazione, partiamo subito per il tour guidato di Samarcanda, una delle città da sempre più mitizzate da poesie, canzoni, racconti, storie. Molteplici sono le attrazioni della città: il Mausoleo dell’Emiro Gur-Emir, la famosissima Registan square, un complesso di tre monumenti: Ulugbek Madrassah (15° sec.), Sher-Dor Madrassah (17° sec.) e Tilla-Kari Madrassah (17° sec.). A ora di pranzo sostiamo alla National Uzbek House e master class “cucinare il pane uzbeko”. Nel pomeriggio completiamo il tour con la visita della Moschea Bibi Khanym (15° sec.) e del Syob bazaar. A sera rientriamo in albergo, per rilassarci. Cena libera e pernottamento.

4° giorno: SAMARCANDA - BUKHARA

In mattinata completiamo il tour di Samarcanda con la visita della necropoli di Shakhi-Zinda, complesso di oltre 20 edifici unico in Asia Centrale e dell’Osservatorio di Ulugbek – costruzione del 15° sec. per studi astronomici e del museo Afrosiab, situato nell’antico insediamento di Afrosiab, quasi completamente distrutto da Genghis Khan nel 1220. Dopo pranzo altri siti interessanti quali il Mausoleo di Saint Daniel e la visita del complesso Via della Seta e Kunya Meros Paper Factory (dove si può ammirare la produzione della carta secondo il procedimento antico), l’Eternal City - Silk Road Samarkand, il Mausoleo di Saint Daniel. Cena libera e alle 20.00 trasferimento alla stazione ferroviaria di Samarcanda e alle 21:03 partenza per Bukhara con treno veloce. 22:34 Arrivo a Bukhara. Pernottamento

5° giorno: BUKHARA

Bukhara, Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città più sacra dell’Uzbekistan, con i suoi edifici millenari ed il centro storico, ancora abitato, che mantiene intatto il suo fascino e la sua struttura antica. Madrasse, Minareti, la Fortezza Reale, gli antichi mercati sono tutti a disposizione del fortunato visitatore. Potremo pranzare in ristoranti locali tipici (chaikana) e partecipare ad una cerimonia del tè presso una famiglia locale. Cena libera e pernotto.

6° giorno: BUKHARA - KHIVA

In mattinata terminiamo la visita della città e dopo il pranzo in una chaikana, ci dirigiamo, con auto private, verso Khiva. Questo sarà il trasferimento più lungo, attraverso il deserto del Kyzylkum dove si può ammirare la natura più profonda dell’Uzbekistan. Per il viaggio verrà fornito un lunch box. Il trasferimento prevede due soste per fotografare il fiume Amu Darya e poi alcuni spot particolarmente suggestivi del deserto. 20.00 Arrivo a Khiva Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

7° giorno: KHIVA

Giornata dedicata alla visita della città vecchia di Khiva, Patrimonio UNESCO. Un tempo capitale dello stato di Corasmia, Khiva era uno dei centri commerciali della Via della Seta e dunque il suo patrimonio storico-archeologico è enorme e ben conservato. Pranzo in ristorante locale. Cena libera e pernotto.

8° giorno: KHIVA - NUKUS

In mattinata lasciamo Khiva in auto alla volta del Kyzylkum desert. (110 km) con fermate as: Forte di Kyzyl-Kala (la Città Rossa), Forte di Toprak Kala, 11:00 Arrivo a Ayaz Kala La fortezza di Ayaz Kala fortress è stata utilizzata dal 4° sec.a.C.al 7° sec. D.C. 12:30 - 13:00 Pranzo lungo la strada Possibilità di escursione a dorso di cammello tra le rovine Continua il viaggio per Nukus ( 160 km / 3 h ) 16:00 Arrivo a Nukus e trasferimento in hotel, poi visita guidata di Nukus e dintorni. La principale attrazione di Nukus è il Museo di arte moderna I. V. Savitskiy, conosciuto in tutto il mondo per la collezione di quadri e sculture di artisti delle avanguardie sovietiche dal 1920 al 1960. Cena libera e pernottamento.

9° giorno: NUKUS – LAGO D’ARAL

Da Nukus partiamo per il nostro giro alla scoperta del grande dramma del Lago d’Aral, un tempo uno dei laghi più grandi al mondo, quasi completamente scomparso a causa dello sfruttamento intensivo da parte sovietica per irrigare sterminati campi di cotone. La prima fermata è prevista a Barsakelmes, un lago salato con scenari mozzafiato. Poi ci dirigiamo verso il lago Sudochie, dove si salirà la collina di un antico faro. Qui è possibile visitare gli insediamenti abbandonati di contadini russi risalenti al periodo stalinista, con le rovine di un ospedale, vecchie fabbriche e abitazioni. Possibilità di incontrare vecchi pescatori e fare birdwatching. Pranzo al sacco In serata arrivo al campo tendato (yurte) di Beskala. Cena e pernotto. Pensione completa

10° giorno: LAGO D’ARAL

Colazione in yurta ITINERARIO: Aral Sea - Chakala Mound - Nomad's Cemetery - Keinchiyak Mis - Yurt Camp Iniziamo la giornata con l’alba sul lago d’Aral, poi dopo colazione, partiamo per Keinchiyak Mis – un ex campo di addestramento delle truppe sovietiche. Sulla strada ci fermiamo al cimitero dei nomadi dove si possono fare splendide foto dei canyons. Dopo una passeggiata intorno alla base militare, si può provare una nuotata nel miglior posto per un bagno nel lago d’Aral. Pranzo al sacco Nel pomeriggio dopo un po' di relax al campo, visita di Chakala Mound, un antico caravanserraglio del XIII secolo, nascosto tra le colline dell’altopiano Ustyurt. Cena e pernotto al campo yurte. Pensione completa.

11° giorno: LAGO D’ARAL - NUKUS

Colazione in yurta ITINERARIO PREVISTO PER QUESTA GIORNATA : Aral Sea - Komsomolsk - Moynaq - Mizdakhan - Gaur-Kala - Nukus Dopo colazione al campo partiamo per il villaggio di Komsomolsk sull’altopiano di Ustyurt, dove visiteremo l’aeroporto abbandonato che serviva come pista di atterraggio di emergenza per l’area.Nel villaggio di Kubla Ustyurt ammireremo cammelli e cavalli nel loro ambiente naturale e gusteremo il nutrientissimo latte di cammella. In seguito il nostro itinerario prevede l’attraversamento del letto di quello che era il Lago d’Aral fino alla città di Moynak, dove visiteremo il cimitero di navi e il locale museo dedicato al disastro ecologico qui verificatosi. Pranzo in guest house locale. Sulla via del ritorno faremo una sosta per ammirare il complesso architettonico del Mizdahan (XIV secolo), con i mausolei Galifa-Eregip e Nazlumkhan-suluv. In serata rientro a Nukus, cena libera e pernottamento.

12° giorno: NUKUS – TASHKENT

Nukus, colazione in hotel Trasferimento all’aeroporto di Nukus per il volo NUKUS-TASHKENT Arrivo a Tashkent, trasferimento in hotel. Pomeriggio libero, cena e pernottamento

13° giorno: TASHKENT - ITALIA

Prima colazione in hotel Trasferimento all’aeroporto di Tashkent. termine dei servizi.

PartenzaDoppiaSupplemento Singola
Dal 1 Maggio 2025 al 30 Giugno 2025€ 3.125€ 289
Dal 1 Settembre 2025 al 31 Dicembre 2025€ 3.125€ 289

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE  (HOTEL 3*)

Gruppo composto da: 2 persone (INDIVIDUALE)   € 3.125

Gruppo composto da 10+1 (con accompagnatore dall’Italia) € 3.249

 SUPPLEMENTI  camera singola EURO 289

 ***********************

 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE  (HOTEL 4*)

Gruppo composto da: 2 persone (INDIVIDUALE) € 3.679

Gruppo composto da 10+1 (con accompagnatore dall’Italia) € 3.989

 SUPPLEMENTI  camera singola EURO 670

********* 

OPERATIVO VOLI: Da richiedere in agenzia

Organizzazione tecnica Turismo Global Service

Comprende:

  •  Trasferimenti aeroportuali (pick-up e drop-off)
  •  Trasferimenti Bukhara – Khiva con auto o bus
  • Accompagnamento di guida parlante inglese durante tutto il tour di GRUPPO, utilizzando guide locali per i tour individuali
  • Biglietti di ingresso a musei e luoghi di interesse
  • Biglietti di treni veloci Tashkent – Samarkand, Samarkand – Bukhara (economy class)
  • Volo aereo Nukus – Tashkent (economy class)
  • Alloggi in camere doppie in hotel 3* o boutique hotels a Tashkent per 3 notti, a Samarkand per 2 notti, a Bukhara per 2 notti, Khiva 2 notti, Nukus 2 notti e in campo tendato (yurte) per 2 notti in pensione completa.
  • Pasti come da programma: 9 colazioni, 9 pranzi e due giorni di pensione completa sul Lago d’Aral
  • Spese e tasse
  • Supporto per l’ottenimento del Visto per l’Uzbekistan o per l’E-Visa

Non comprende:

  • Volo da/per l’Italia
  • 9 Cene
  • Servizi aggiuntivi in hotel
  • Assicurazioni individuali
  • Bevande individuali
  • Mance e spese personali
  • Tutto quanto non menzionato nella “La quota comprende”
Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Richiedi informazioni

Ospiti

Adulti

Bambini

        Confermo di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

©2025 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485