“Ero così entusiasta di ammirare questi bei paesaggi e l’arco di trionfo di Aosta che avevo un unico desiderio da esprimere, che la vita durasse per sempre”. E’ questo quanto diceva Stendhal sulla Valle d’Aosta. Una suggestiva e spettacolare regione che offre tantissime opportunità ai suoi visitatori ed è nota, oltre che per le sue montagne, anche per gli affascinanti manieri che sembrano formare un tutt’uno con la natura che li circonda, rendendo il paesaggio ancor più suggestivo. Con questo viaggio sarà possibile vedere il Castello di Verrès, trecentesco maniero militare, ingentilito dalle ricche decorazioni di porte, finestre e camini monumentali, appena restaurato e il Castello di Issogne, esempio del gotico rinascimentale che racchiude veri e propri tesori d’arte. Oltre alla visita con una guida specializzata della bella città di Aosta, con il nostro tour sarà possibile vedere Cogne e Coumayeur.
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Aosta. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita di Saint Vincent e al piccolo paese di Ayas, reso famoso dalla produzione dei tipici zoccoli in legno detti “sabots”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta al Castello di Verres per ammirare dall’esterno l’aspetto di fortezza, proseguimento per il Castello di Issogne per la visita interna di quella che per secoli è stata la dimora della famiglia Chaillant e trasformato nel Quattrocento in dimora signorile. Nel pomeriggio rientro in hotel per il cenone e veglione di San Silvestro. Pernottamento.
Prima colazione. Al mattino visita guidata di Aosta. Nel suo centro storico si trovano numerose testimonianze del passato di città Romana, quali l’Arco di Augusto, la Porta Pretoria, il Teatro, la Cinta Muraria. La città si sviluppa intorno alla Collegiata di Sant’Orso comprendente lo scavo archeologico della Basilica paleocristiana di San Lorenzo. Pranzo in ristorante. Partenza per Cogne, che raggiungeremo sostando a Pondel, dove si ammira il Ponte Acquedotto Romano. A Cogne tempo libero per la visita del caratteristico Museo dei Pizzi al Tombolo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Courmayeur ai piedi del Monte Bianco. Tempo a disposizione per l’escursione in funivia al Rifugio Torino, in alternativa chi volesse potrà visitare il Musei Alpino o l’IVAT dove si possono trovare l’oggettistica tipica dell’artigianato valdostano. Pranzo libero. Nel pomeriggio sosta a Pre Saint Didier per una passeggiata sulla nuova passerella con vista sull’Orrido e verso il Monte Bianco. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
30 Dicembre 2020 | € 645 | € 75 |
Organizzazione tecnica Promoturismo
viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 3 pernottamenti con sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 3 stelle * trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla colazione dell’ultimo giorno * bevande incluse ai pasti nella misura di 1/4 di vino e 1/2 minerale * cenone e veglione di San Silvestro * escursioni e visite come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.
ingressi * mance * extra personali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma facoltativo * eventuale tassa di soggiorno