Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Vienna. Pranzo libero lungo il percorso. In serata, arrivo a Vienna, capitale dell'Austria, conosciuta come città dei musicisti per avere ospitato molti tra i maggiori compositori del XVIII e del XIX secolo: Vivaldi, Mozart, Haydn, Beethoven, Schubert, gli Strauss, Brahms, Liszt e altri ancora. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino incontro con la guida per il tour panoramico della città: sontuosi palazzi del barocco all'epoca d'oro della Liberty, fino all'architettura contemporanea. Lungo la Ringstrasse potranno ammirare gli edifici più rappresentativi della monarchia austro-ungarica: il Museo d'Arte Applicata, il Parco Cittadino, la Hofburg, il Museo delle Belle Arti e il Museo della Storia Naturale, il Parlamento, il Teatro di Corte, l'Università e la Borsa. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio trasferimento al Castello di Schönbrunn, residenza estiva della casa imperiale d'Asburgo dal 1730 al 1918, dove soggiornò spesso l’Imperatrice Sissi. Questo capolavoro di arte barocca e gli stupendi parchi sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 1996. Rientro in hotel. Cena libera con possibilità di partecipare al Cenone e Veglione presso un locale tipico. Pernottamento
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico di VIENNA e dei suoi principali monumenti come il Duomo di Santo Stefano, simbolo della città, la cattedrale di Vienna, che i viennesi chiamano "Steffl" dal termine che designa la guglia più alta visibile da quasi ogni parte di Vienna, l'elegante centro pedonale con il Graben, Kohlmarkt e Kärntner Strasse. Pranzo libero. Nel pomeriggio possibilità di visitare il Palazzo Imperiale della Hofburg (facoltativo), residenza degli imperatori asburgici, centro del potere austriaco per più di sei secoli. Gli appartamenti conservati sono quelli appartenuti all'imperatore Francesco Giuseppe e a sua moglie, l'imperatrice Elisabetta di Baviera detta "Sissi". Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Partenza per il rientro ai luoghi di origine dove giungeremo in tarda serata.
Partenza | Doppia | Supplemento Singola |
---|---|---|
Dal 30 Dicembre 2022 al 2 Gennaio 2023 | € 890 | € 180 |
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
DATA DI PARTENZA |
PREZZO | SUPPLEMENTO
CAMERA SINGOLA |
RIDUZIONE
3° LETTO BAMBINO 2/11 ANNI |
RIDUZIONE
3° LETTO ADULTO |
30/12 |
€ 890 | € 180 | € 50 |
€ 30
|
Costo individuale gestione pratica € 30
Minimo 25 partecipanti
Per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative, l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.
In seguito ad eventuali misure governative, regionali e/o comunali in materia anti Covid-19 alcuni servizi potrebbero subire limitazioni, anche senza preavviso.
Tutti i nostri Clienti beneficiano automaticamente delle coperture aggiuntive Covid-19 previste dalla Polizza di UnipolSai Assicurazioni inclusa nella quota viaggio.
Organizzazione tecnica Promoturismo
Viaggio in pullman G.T. * n. 3 pernottamenti con sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 4 stelle * trattamento di mezza pensione * escursioni e visite come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria e annullamento (Covid incluso)
Ingressi a siti/musei e monumenti durante le visite * bevande ai pasti * facchinaggio * mance * tassa di soggiorno * extra personali e facoltativi in genere * tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.